
Enit, ecco il borsino degli arrivi
Prospettive positive per il turismo incoming dell'Italai: il piacere di un viaggio nel bel paese, infatti, continua ad attrarre sia gli europei sia ospiti dei nuovi paesi emergenti. Il buon avvio registrato nei primi mesi del 2008 (il prodotto neve, i city trip e i circuiti culturali sono risultati i più richiesti) dovrebbe essere confermato dal periodo pasquale , che costituisce una prova importante per il trend del turismo estero nella prossima stagione turistica 2008, secondo i risultati del monitoraggio dei mercati stranieri, condotto dagli Uffici ENIT-Agenzia all’estero presso i TO stranieri.Segno meno per l’incoming dal Regno Unito (a causa della Pasqua bassa di fine marzo) e dalla Russia, paese di religione ortodossa. Stagnazione anche per il traffico turistico in uscita dal Giappone, anche se i TO segnalano per l’Italia una generale stabilità delle vendite, rispetto alla contrazione registrata per altre destinazioni europee. La forte svalutazione del dollaro ed i segnali di secessione economica non sembrano influire in maniera incisiva sulla motivazione dei turisti statunitensi a visitare l’Italia che, secondo i sondaggi di operatori e di media, anche nel 2008 si ritaglia il primo posto tra le mete turistiche europee più gettonate.