Immagine di sfondo della pagina Federculture: confermato Barracco alla Presidenza
10 novembre 2004

Nel corso dei lavori dell’Assemblea Generale di Federculture, tenutasi ieri, sono state definite le cariche direttive, riconfermati: Maurizio Barracco in veste di Presidente di Federculture, e Raffaele Ranucci, Presidente Azienda Speciale Palazzo delle Esposizioni – Scuderie del Quirinale, in qualità di Vicepresidente, Roberto Grossi nel ruolo di Segretario Generale e Antonio Calicchia, Capo Gabinetto della Provincia di Roma, in qualità di Tesoriere della Federazione. Entrano a far parte del Consiglio Direttivo: Carlo Fuortes, Amministratore Delegato di Musica per Roma S.p.a., Luigi Covatta, Presidente di Ales S.p.a., Albino Ruberti, Amministratore Delegato di Zetema srl. Gli Assessori alla Cultura dei comuni di Milano, Firenze, Palermo, Torino e l’Assessore al Turismo di Venezia, rispettivamente nelle persone di: Salvatore Carruba, Simone Siliani, Gianni Puglisi, Fiorenzo Alfieri, Armando Peres. Gli Assessori alla Cultura delle province di Bari, Roma, Perugia e il Direttore delle Ciminiere di Catania, nelle persone di: Cesareo Putignano, Vincenzo Vita, Pierluigi Neri, Attilio Bruno. Inoltre, Angelo Tabaro, Direttore Generale Direzione Cultura della Regione Veneto, e Teresa Armato, Assessore al Turismo della Regione Campania, Marcello Vernola, Parlamentare Europeo per la Regione Puglia. Due le iniziative istituzionali di rilievo promosse da Federculture previste per gli inizi del prossimo anno: la III Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo “Le città delle cultura”, organizzata in collaborazione con ANCI, UPI, Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, UNCEM, Legautonomie, Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, in calendario nelle giornate del 10, 11 e 12 febbraio 2005 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, e la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Cultura di Gestione, organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI, UPI (Unione delle Province d’Italia) e Legambiente, che avrà luogo venerdì 11 febbraio 2005 durante la serata di gala della III conferenza nazionale degli assessori alla cultura e al turismo.

Cerca