
Festival della Thailandia a maggio, Roma
Per avvicinare il grande pubblico ai tanti volti della destinazione Thailandia, dal 27 al 29 maggio a Roma, sulle rive del laghetto dell’Eur, avrà luogo il Festival della Thailandia organizzato dall’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese (TAT), in collaborazione con l’ambasciata di Thailandia a Roma e Thai Airways, vettore aereo ufficiale del paese.
Dal 27 al 29 maggio a Roma, sulle rive del laghetto dell’Eur, avrà luogo il Festival della Thailandia organizzato dall’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese (TAT), in collaborazione con l’ambasciata di Thailandia a Roma e Thai Airways, vettore aereo ufficiale del paese.
Il festival, che sarà una vera e propria vetrina di attività , attrazioni ed eventi, vuole far conoscere ai visitatori le molteplici realtà di questo affascinante Paese. Tra le molte iniziative in programma, verrà presentata la tecnica del fruit carving, che vedrà esperti maestri intagliatori creare vere e proprie operare d’arte da un melone oppure da un’ananas. L'arte dell'intaglio thailandese ha origine alla fine del 1300, in occasione della festa del "Loy Krathong": durante questa cerimonia, in una notte di luna piena di novembre, le sculture di frutta vengono poste nelle tradizionali lanterne galleggianti finemente decorate con foglie di banano, sospinte alla deriva lungo fiumi e corsi d’acqua in un’incantevole cerimonia chiamata anche “Festival delle Luci”, una delle tradizioni più antiche e meglio conservate del Paese. Durante questa celebrazione si ringrazia Khongkha, la madre delle acque, per la sua generosità: più è grande il senso di gratitudine e di riconoscenza, più ricche e particolareggiate sono le sculture.
Quest’arte si è conservata fino a oggi, diventando uno dei simboli della Thailandia, testimonianza della cultura di un popolo e della sua religione..