Immagine di sfondo della pagina Fiavet Lazio al Convegno Nazionale sul Turismo Scolastico
23 novembre 2004

“Con questo incontro vogliamo cercare di chiarire ed informare sui principali aspetti organizzativi legati ai viaggi di istruzione, sia dal punto di vista tecnico che da quello legislativo – ha dichiarato il Presidente Fiavet Lazio, Cinzia Renzi, nel suo discorso introduttivo - “Voglio ricordare che è stata proprio la nostra Associazione a farsi promotrice presso il MIUR (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) dell’elaborazione del Capitolato d’Oneri, sottoscritto a dicembre del 2002 da tutte le associazioni di categoria, che oggi rappresenta uno strumento fondamentale per la disciplina e la tutela dei rapporti tra le Agenzie di Viaggio e le Istituzioni Scolastiche.“La Fiavet Lazio mette da sempre a disposizione delle istituzioni scolastiche la sua esperienza e un servizio di assistenza sul territorio per affiancare le scuole nell’organizzazione tecnica e legale dei viaggi di istruzione – ha proseguito Cinzia Renzi – Le agenzie nostre associate possiedono tutti i requisiti richiesti dalle circolari ministeriali ed offrono un’ampia copertura assicurativa, fornendo agli istituti scolastici la garanzia di assoluta qualità e tutela nei servizi turistici proposti.” Rispondendo ai numerosi interventi di responsabili e dirigenti scolastici sulle modalità ed i problemi nei rapporti con le agenzie di viaggio legati alla fornitura dei servizi per le gite scolastiche, l’Avv.to Federico Lucarelli, Consulente Legale Fiavet Lazio, ha ribadito l’importanza del Contratto di Vendita dei pacchetti per i viaggi di istruzione. Un ringraziamento particolare per il lavoro svolto dalla Fiavet Lazio nel settore del turismo scolastico è arrivato dall’On. Luigi Ciaramelletti, Assessore alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, Al Convegno sono state presentate inoltre le ultime iniziative promosse dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio nell’ambito del progetto di rete “La scuola in viaggio” a cura del Gruppo di lavoro sul Turismo Scolastico: Ezio Sina, consulente MIUR, ha presentato il vademecum “La scuola in viaggio dalla A… alla Zeta”, un manuale per gli addetti ai lavori in tema di viaggi d’istruzione dedicato a studenti, famiglie e AdV, mentre Ivana Uras ha illustrato i risultati della “2° Rilevazione su viaggi e visite d’istruzione effettuati dalle scuole del Lazio nell’anno scolastico 2003-2004”, e Paolo Diamante, Ufficio Promozione Internazionale ACI, ha presentato il sito www.viaggiaresicuri.mae.aci.it, il servizio informativo su web nato dall’esperienza dell’Automobile Club Italia nell’ambito del progetto "Viaggiare sicuri" promosso in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri (tutte le informazioni e gli studi relativi al progetto “La scuola in viaggio” sono consultabili sul sito www.lazio.istruzione.it).

Cerca