Immagine di sfondo della pagina Focus Brasile: trend positivi e nuovi investimenti. "Un paese che non vuole smettere di crescere"
14 ottobre 2014

A Roma il 7 e l’8 di ottobre scorso, nella sede dell’Ambasciata brasiliana di Piazza Navona, è andata in scena una delle più importanti operazioni promozionali messe in campo dal Paese sudamericano in Italia. Organizzato in partnership dall'Ambasciata del Brasile in Italia e dall’Ufficio Brasiliano del Turismo - EMBRATUR, l’evento dal titolo emblematico “Il Brasile ti chiama” si è proposto di incentivare i rapporti tra i due Paesi attraverso momenti di incontro b2b, seminari dedicati alla musica, alla letteratura ed all'enogastronomia, ma anche discussioni sulle opportunità di investimento.

 
A Roma il 7 e l’8 di ottobre scorso, nella sede dell’Ambasciata brasiliana di Piazza Navona, è andata in scena una delle più importanti operazioni promozionali messe in campo dal Paese sudamericano in Italia. Organizzato in partnership dall'Ambasciata del Brasile in Italia e dall’Ufficio Brasiliano del Turismo - EMBRATUR, l’evento dal titolo emblematico “Il Brasile ti chiama” si è proposto  di incentivare i rapporti tra i due Paesi attraverso momenti di incontro b2b, seminari dedicati alla musica, alla letteratura ed all'enogastronomia, ma anche discussioni sulle opportunità di investimento. Oltre alla partecipazione diretta degli stati di Amazonas, Bahia, Mato Grosso do Sul, Rio de Janeiro, Santa Catarina e Pernambuco va registrata l’importante presenza di Alitalia con un proprio stand.  Alitalia è la compagnia aerea numero uno nei collegamenti diretti fra l’Italia e il Brasile con un’offerta complessiva, nella prossima stagione invernale, di 17 frequenze settimanali: 10 frequenze settimanali verso San Paolo (+ 3 frequenze rispetto alla stagione invernale 2013-2014 aggiunte progressivamente tra ottobre e dicembre 2014) e 7 frequenze verso Rio de Janeiro (+ 1 frequenza rispetto alla stagione invernale 2013-2014). Inoltre, grazie alla partnership con la compagnia brasiliana GOL Alitalia è in grado di offrire voli verso molte città del Brasile con connessione dagli aeroporti di San Paolo e Rio de Janeiro.

Il Brasile è un mercato strategico per lo sviluppo di Alitalia e i dati lo confermano: nel 2013 la compagnia ha registrato 311.000 passeggeri, con un incremento di oltre il 6% rispetto al 2012. Nel solo 2014 sono stati 21 mila gli italiani ad aver visitato il Paese sudamericano da considerare all’interno del dato di 1 milione e 35mila visitatori movimentati anche dal Campionato del Mondo di calcio che si è svolto in Brasile tra Giugno e Luglio. La vera sfida per il Paese adesso sarà quella di mostrare al mondo intero la capacità di attrarre turismo a prescindere dai grandi eventi sportivi. Come ha spiegato Bruno dos Reis, international markets manager Embratur: Vogliamo concentrarci sempre più sulla promozione delle 12 città che hanno ospitato le partite del Mondiale, anche di quelle più interne come Manaus e Cuiabà nel Pantanal, che sono già molto attrezzate per vacanze all’insegna dell’ecoturismo, al momento le più richieste dal mercato italiano. Con l’obiettivo di sviluppare il segmento strategico dei viaggi di nozze, che genera il 30% del traffico turistico in tutto il Paese e si mostra in forte ascesa, stiamo lavorando anche alla ricerca di nuove proposte per le lune di miele - ha affermato dos Reis. " in questo senso la località di Maragogi, che con le sue pousadas di charme si sposa perfettamente alle esigenze degli honeymooner. Per quel che riguarda il mercato italiano nello specifico, abbiamo notato che il programma “La Rotta delle Emozioni”, che coinvolge i tre stati di Maranhao, Cearà e Piauì, sta riscuotendo un fortissimo successo tra i viaggiatori, probabilmente perché garantisce un concentrato di natura tra gite sulle dune ed immersioni tra i cavallucci marini”. Nel complesso i dati provenienti dal mercato italiano confermano un trend positivo di crescita per quanto riguarda gli arrivi internazionali in Brasile. Il Bel Paese si attesta come l’8° partner commerciale per il Brasile ed il 2° principale emittente di turismo dall’Europa. La presenza di oltre 2 mila persone all’evento “Il Brasile ti chiama” lasciano ben sperare lo staff di Embratur che saluta la due giorni romana con una certezza: il Brasile è sempre di moda tra i viaggiatori italiani.

Tancredi Turiano

 

Tancredi Turiano

Cerca