
Frigerio Viaggi Network inaugura due nuove agenzie
Il Gruppo Frigerio conta su una rete ormai consolidata: nonostante la delicatezza della situazione internazionale odierna, la crescita non si è arrestata ed anzi il Gruppo è riuscito a rafforzare la propria posizione e a espandersi ulteriormente. Frigerio Viaggi Network inaugura in questi giorni altre due nuove agenzie a Roma: “Freediscovery Travel” e “Domani Parto”. “Freediscovery Travel” si affaccia con un’ampia vetrina in via Cipro, in una zona centralissima a pochi passi da Piazza San Pietro, facilmente raggiungibile dai clienti poiché ben servita da metropolitana e autobus. La nuova agenzia si rivolgerà quindi prevalentemente ad un target medio - alto e al business travel, con un occhio di riguardo per il turismo di nicchia: over 60, golfisti, appassionati di immersioni subacquee. “ Domani Parto” è situata invece in via Tuscolana, in una zona residenziale all’altezza di Santa Maria Ausiliatrice. Il quartiere è semicentrale e molto trafficato: un altissimo passaggio di autoveicoli, l’agenzia si affaccia su una via commerciale ed è circondata da negozi, uffici, scuole e banche. Una posizione che le consentirà di rivolgersi ad un target molto variegato: studenti, giovani, commercianti, associazioni e aziende. Le agenzie offrono un’ampia scelta di viaggi e contano su uno strumento speciale ed esclusivo quale il catalogo “Vacanze Mirate”, appositamente realizzato per le agenzie del Gruppo Frigerio. Il catalogo presenta una vasta scelta di destinazioni (dal Mare Italia a destinazioni esotiche come i Caraibi o le Maldive) proponendo i migliori pacchetti dei più noti tour operator italiani a prezzi davvero convenienti Con queste nuove aperture il Gruppo Frigerio intensifica la propria presenza in Lazio, affiancando all’agenzia romana di proprietà i primi punti vendita in franchising, nell’ottica di una prossima espansione della rete nel centro – sud Italia. Il Gruppo riunisce oggi oltre 30 agenzie di viaggi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Marche e Lazio e mira a raddoppiarne il numero entro il 2004.