
Fs, ponte del 1° maggio: due milioni di viaggiatori hanno scelto il treno
Due milioni di viaggiatori in treno per il ponte del 1° maggio. Ben 95 treni su 100 hanno viaggiato in orario sugli oltre 16mila chilometri di binari. Puntualità al 100% per il Frecciarossa, al 94% per la media e lunga percorrenza e al 93% per il trasporto regionale. Questi i risultati del Gruppo FS nel primo ponte primaverile. È stato intenso ma regolare il traffico ferroviario lungo tutta la penisola. A confermarlo l’alto numero di viaggiatori che, anche questa volta, ha scelto il treno per rientrare in città dopo il week-end trascorso al mare o nelle città d’arte. Costante, poi, il controllo della circolazione ferroviaria su tutto il territorio nazionale grazie al monitoraggio, sempre più capillare, delle sale operative centrali e periferiche, pronte a intervenire in caso di emergenza e al verificarsi di inconvenienti.Infine sono stati oltre 27 mila i giovani che hanno viaggiato in treno per la festa del 1° maggio a Roma. Ben 3 i convogli supplementari da Milano, Lecce e Reggio Calabria per raggiungere la Capitale. E per garantire il rientro dei giovani, che alla fine della manifestazione si sono concentrati a Roma Termini, è stato organizzato un treno in più, sono stati ritardati gli ultimi treni della sera per Siracusa, Lecce, Milano, Torino, Formia e Civitavecchia. Ed è stata prolungata la corsa dell’ultimo convoglio per Formia fino a Napoli Centrale. La puntualità del Frecciarossa è stata del 100%, al 94% la media e lunga percorrenza, mentre il Trasporto Regionale si è attestato al 93%