GfK: primi trend dell’estate, segnali di ripresa. Egitto paese in pole position insieme al prodotto crociere
Si comincia a intravedere qualche segnale di ripresa nelle prenotazioni estive dei vari paesi europei. E’ quanto emerge dai dati relativi alle partenze estive 2010 presentati da GfK Retail and Technology in occasione della fiera ITB di Berlino.In Germania e Gran Bretagna, due tra i più importanti mercati per le vacanze organizzate, le prenotazioni estive cominciano a diventare rilevanti. In Italia si stanno registrando cali meno forti rispetto all’anno passato: se si guarda all’estate 2009 le prenotazioni segnavano un -13,5% a valore (rispetto all’estate 2008), mentre per l’estate 2010 si intravedono segnali positivi. Per quanto riguarda le destinazioni, per l’estate 2010 la Spagna è tra le mete preferite per britannici, tedeschi e olandesi, seguita da Turchia, Paese che continua a registrare un’ottima crescita, e Grecia. L’Egitto è riuscito a mantenersi nella Top 10 delle destinazioni più gettonate: in Italia e Russia è tra i primi Paesi, e in Gran Bretagna, Germania e Paesi Bassi continua a conquistare quote di mercato. Il nostro Paese rimane per eccellenza la destinazione preferita degli italiani. Se si guarda ai prodotti, le agenzie di viaggio stanno beneficiando di un’ eccellente performance delle crociere, cresciute in Gran Bretagna del 24% rispetto all’estate 2009. In Italia il prodotto ‘crociere’ ha raggiunto la quota del 17% del totale mercato e in Germania risulta essere il prodotto con il maggior incremento (+90% di prenotazioni 2010 rispetto all’estate 2009). I consumatori si mostrano comunque molto cauti tanto da preferire in alcuni Paesi Europei (Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Paesi Bassi) le prenotazioni dell’ultimo momento in crescita in tutti questi mercati. Ad esempio, in Germania il last minute è aumentato del 9% in un mercato totale che si presenta in calo (-3% valore).