Immagine di sfondo della pagina Giorgia Simoncelli con Evolution Travel: così ho trasformato la passione per i viaggi in una carriera di successo
31 luglio 2025


C’è chi cerca un cambiamento e chi lo costruisce con determinazione. Sempre più professionisti, dopo anni in ambiti diversi, scelgono di rimettersi in gioco nel mondo del turismo, puntando su un modello lavorativo flessibile, digitale e orientato al cliente. In questo scenario, il ruolo del consulente di viaggi online si sta affermando come una figura ibrida ma altamente qualificata, capace di coniugare empatia, competenza e capacità organizzativa.Lo dimostra il percorso di Giorgia Simoncelli, che dopo oltre vent’anni nel mondo del marketing ha deciso di dare una svolta alla propria vita. L’incontro con Evolution Travel è stato il punto di partenza per costruire un nuovo progetto professionale, basato sulla passione per i viaggi e sulla volontà di offrire esperienze autentiche. Oggi è una delle consulenti di punta del network, PRP per l’India e accompagnatrice turistica, con un seguito fidelizzato sui social e una proposta di gruppo in costante crescita. Abbiamo raccolto la sua testimonianza per capire cosa significa diventare consulente Evolution Travel, quali sono i vantaggi reali e perché questa professione rappresenta, per molti, una vera alternativa alla carriera tradizionale.

Giorgia, raccontaci il tuo percorso professionale. Cosa ti ha spinto a diventare consulente di viaggi con Evolution Travel?

Dopo più di vent’anni trascorsi in ambito marketing e comunicazione all’interno di grandi aziende multinazionali, ho sentito l’esigenza di cambiare completamente. Volevo rimettermi in gioco, ma in un contesto che mi rispecchiasse di più. La passione per i viaggi mi ha sempre accompagnata, anche se fino a quel momento l’avevo coltivata solo nel tempo libero, organizzando itinerari per me stessa e per gli amici più stretti.
Sentivo il bisogno di trasformare quella passione in un ‘attività. Dopo aver valutato diverse possibilità, ho trovato nella proposta di Evolution Travel la soluzione più adatta: un network solido, strutturato, affidabile, che mette la formazione al centro e offre la possibilità di crescere gradualmente ma concretamente al suo interno.

All’inizio, quali sono state le principali difficoltà e in che modo il network ti ha aiutata a superarle?

Le difficoltà iniziali erano legate al dover imparare un lavoro nuovo da zero. Il mondo del turismo, soprattutto nella sua componente tecnica e operativa, è molto più complesso di quanto si pensi. Ho dovuto studiare tanto, mettermi in discussione, capire come posizionarmi in un mercato ricco di offerte e proposte. La differenza l’ha fatta la formazione di Evolution Travel e il supporto delle tante figure professionali che fanno parte del network: i consulenti Tour Operator interni, i Promotori di Riferimento Prodotto, i coordinatori dei gruppi. Non ti senti mai sola, e questo è un enorme vantaggio, soprattutto quando sei all’inizio.

Com’è organizzata oggi la tua giornata tipo e quali strumenti ti sono più utili nel lavoro quotidiano?

Questo per me è un lavoro a tempo pieno, totalmente integrato nella mia quotidianità. La mia giornata è dedicata all’organizzazione e alla vendita di viaggi, alla gestione dei clienti prima, durante e dopo la partenza. Lavoro molto anche sulla promozione: creo contenuti, gestisco il mio profilo Instagram, propongo itinerari individuali e di gruppo, alcuni dei quali accompagno personalmente in giro per il mondo. Gli strumenti forniti da Evolution Travel – dai sistemi gestionali agli strumenti di marketing – sono essenziali per essere efficienti e competitivi. Avere un back office tecnologico e ben strutturato fa davvero la differenza.

Immagine WhatsApp 2023-08-03 ore 10.17.10

Hai delle destinazioni del cuore, sia da viaggiatrice che come consulente?

Sì, ne ho più di una. Amo profondamente il Sud-Est asiatico, l’Africa, l’Oceano Indiano e il Nord Europa. Sono mete che conosco bene, che mi emozionano ogni volta e che riesco a raccontare con autenticità. Ogni viaggio che propongo parte da un’esperienza diretta, da una conoscenza approfondita del territorio e delle sue peculiarità.

Il fatto che Evolution Travel sia anche tour operator per alcune destinazioni è un vantaggio concreto?

Assolutamente sì. Il valore aggiunto sta nel contatto diretto con chi costruisce il prodotto: competenza, personalizzazione, prezzi competitivi. Questo ci permette di offrire qualcosa in più ai clienti, soluzioni che vanno oltre il pacchetto standard.

Quali sono le soddisfazioni più grandi che hai raggiunto finora? C’è un’esperienza che ti ha colpito particolarmente?

Le soddisfazioni sono tante, ma se dovessi citarne tre, direi:

- essere diventata PRP (promotore di riferimento prodotto) per una destinazione che amo molto, l’India, lavorando a stretto contatto con il nostro consulente Tour Operator interno;
- aver sviluppato un profilo Instagram molto seguito, che oggi mi genera oltre l’80% delle vendite;
- aver costruito un progetto di viaggi di gruppo che accompagno personalmente, dopo aver conseguito la certificazione di accompagnatrice turistica.
Tra le esperienze più belle ci sono sicuramente i feedback entusiasti dei clienti, i loro messaggi di ringraziamento e le emozioni condivise quando, sul posto, li accompagno alla scoperta di angoli meravigliosi del mondo.

La formazione continua è uno dei pilastri di Evolution Travel. Come la valuti, anche rispetto alla modalità online e offline?

La formazione è davvero uno dei punti di forza del network. È continua, molto dettagliata, copre ogni aspetto: dalla conoscenza delle destinazioni alle tecniche di vendita, dall’utilizzo degli strumenti gestionali all’aggiornamento costante sulle novità del mercato. La modalità online è comodissima, perché accessibile in ogni momento, ma anche gli eventi dal vivo sono preziosi: permettono di conoscere i colleghi, confrontarsi, scambiarsi esperienze e best practice. È un modello formativo davvero completo.

Quanto conta per te il confronto con i colleghi più esperti e con i PRP specializzati?

Conta tantissimo. Avere a disposizione professionisti preparati su ogni singola destinazione è un vantaggio competitivo enorme. Posso confrontarmi, chiedere approfondimenti, risolvere dubbi. Questo rende il network forte, coeso e professionale. E si riflette direttamente sulla qualità del servizio che possiamo offrire ai clienti.

Cosa rende, secondo te, Evolution Travel diversa dalle altre realtà del settore?

Diversi fattori. La solidità e l’esperienza: è un network attivo da più di vent’anni, una realtà consolidata e credibile. La struttura interna è ben organizzata, con figure competenti e presenti. C’è sempre qualcuno con cui confrontarsi. Poi ci sono i Tour Operator interni, i Responsabili di Prodotto, la formazione continua e aggiornata. Ma soprattutto, c’è una forte propensione all’innovazione. Il management è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare strumenti, processi e proposte. Questo dinamismo rende Evolution Travel una realtà viva, evolutiva, dove puoi davvero costruire il tuo percorso.

gio taj 2

Cerca