Immagine di sfondo della pagina Gli hotel Four Seasons tutelano i coralli delle Maldive
13 gennaio 2010

Sono molti i progetti volti a proteggere flora e fauna marina delle Maldive ma i resort Four Seasons si sono distinti per il grandioso Programma di propagazione dei coralli, volto a ristabilirne l’equilibrio dopo la morte di gran parte della vegetazione del reef, in seguito al surriscaldamento delle acque. Dal 2006, il Four Seasons Landaa Giraavaru ha impiantato 420 griglie di corallo nel reef circostante, portando uno straordinario tasso di crescita dei coralli stessi: 37.332 i frammenti di corallo sul reef con un tasso di sopravvivenza dell’80%. Al Four Seasons Kuda Huraa, invece, sono 198 le griglie di corallo e 18.612 i frammenti dal 2007 ad oggi. Il team di biologi marini che monitora costantemente i risultati ha registrato uno straordinario aumento del 20% delle piante di corallo nella barriera corallina che circonda i due resort. Four Seasons ha così deciso di coinvolgere anche gli ospiti, che potranno diventare attori del progetto ed “adottare” una griglia di corallo contribuendo al continuo sviluppo della ricerca. Gli ospiti vengono invitati a preparare una grande griglia di corallo vivo coprendola di spezzoni preparati dai biologi per poi deporla in mare dopo averle dato un nome a scelta, magari con dedica alla persona amata. Potranno poi tornare negli anni successivi ad ammirare i progressi della loro creazione corallina personale. Proprio dalla volontà di coinvolgere gli ospiti nei programmi di ricerca per la salvaguardia delle acque è nato al Landaa Giraavaru un innovativo Marine Discovery Centre, il primo nell’intero arcipelago delle Maldive. Il Centro, ufficialmente operativo da gennaio 2010, è una sorta di museo interattivo che si pone l’obiettivo di educare grandi e piccini al rispetto dell’ambiente con l’ausilio di uno strumento prezioso: la conoscenza e la conseguente consapevolezza dell’inestimabile valore del patrimonio marino dell’Oceano Indiano. Grazie a questo centro e’ anche possibile seguire on-line la crescita della propria piccola barriera corallina.

Cerca