Immagine di sfondo della pagina Guide turistiche, pubblicato dal Ministero bando per l’abilitazione. Caner: “opportunità per i giovani veneti”
03 febbraio 2025


“Un risultato atteso da lustri – dichiara l’assessore regionale al Turismo Federico Caner -, soprattutto dai giovani veneti che aspirano a svolgere l’attività di guida turistica, ma che in questi anni non hanno potuto intraprendere la professione a causa dei ritardi dello Stato. Grazie perciò al Ministro per aver raccolto l’appello delle Regioni”.


“Le guide turistiche – prosegue Caner - sono l’anima del nostro patrimonio turistico, culturale e ambientale. La loro attività è tanto più importante in una regione come il Veneto, leader in Italia per presenza, circa 72 milioni l’anno. Oggi nell’elenco regionale sono iscritte circa 500 guide, ma vogliamo sempre più che questa professione sia aperta per ai giovani, ai neolaureati, a chi è in cerca di occupazione”.

Al bando per l’esame di abilitazione è prevista la partecipazione di oltre quattromila candidati, secondo le stime del Ministero. Per partecipare, è necessario inviare domanda di ammissione al portale www.inpa.gov.it, entro il 27 febbraio 2025.
La procedura d’esame consta di tre prove, una scritta, una orale e una tecnico-pratica. I candidati che le supereranno con successo saranno iscritti nell’elenco nazionale delle guide turistiche istituito presso il Ministero del Turismo.

Cerca