
Hotel Real Fini San Francesco:pacchetto speciale per Modena Antiquaria
L’Hotel Real Fini San Francesco rappresenta la perfetta sintesi tra modernità e tradizione. I materiali preziosi come il marmo e caldi come il legno, uniti a sofisticati sistemi multimediali, rendono le 30 camere – tra “executive” e “suites” - ampie ed elegantemente arredate; la maggior parte sono arricchite con pezzi d’epoca in noce, scelti con cura da Annamaria Fini, e corredate di antichi camini in pietra o marmo di provenienza italiana o francese, sormontati da specchiature. I bagni, così come quelli a servizio degli spazi comuni e del ristorante, hanno pavimenti e rivestimenti in marmi pregiati e stucchi che completano le pareti, e sono inoltre dotati, per un maggiore relax, di vasche idromassaggio e cromoterapia. Come spiega l’Arch. Claudio De Gennaro, che insieme all’Arch. Tiziana Quartieri ha seguito i lavori di ristrutturazione dell’hotel, “tessuti preziosi per tendaggi, letti e divani che rimandano agli antichi arredi emiliani completano l’arredamento, sia nei salotti della hall che nelle trenta camere, affinché il cliente ritrovi l’atmosfera intima e accogliente di casa propria”. L’albergo dispone inoltre di una palestra, attrezzata con le più moderne tecnologie, sauna, bagno turco e zona relax dove il pavimento in listelli di rovere e i grandi specchi danno vita ad un moltiplicarsi di spazi. Una sala lettura, sale per incontri e colazioni rendono inoltre l’Hotel adatto ad ospitare sia meeting di lavoro che clienti in cerca di relax, benessere e buona cucina. La nuova struttura alberghiera è collegata internamente allo storico Ristorante Fini totalmente ristrutturato e ampliato nel 2003, che ha saputo mantenere il carattere storico degli elementi decorativi più importanti e riconoscibili, rinnovandosi però con nuovi materiali: dai pavimenti in rovere anticato alle pareti rivestite di boiseries in mogano e velluti. L’ambiente, raffinato ed elegante, presenta il meglio della cucina tipica regionale e della gastronomia internazionale: oltre alle specialità della tradizione (i tortellini del dito mignolo in brodo di cappone, il carrello dei sette tagli di bollito, il fritto misto alla Ghirlandina) il menù si arricchisce di diversi piatti ideati e proposti al variare delle stagioni, a garanzia dell’assoluta freschezza e del sapore vero dei cibi. Una cantina particolarmente ricca offre una selezione di oltre 500 etichette nazionali e internazionali di vini, spumanti, champagne e un’ampia scelta di distillati.