Immagine di sfondo della pagina I mondiali a bordo di Costa Concordia
05 luglio 2006

Costa Concordia, consegnata da Fincantieri lo scorso 30 giugno, propone infatti tra le sue novità principali uno schermo gigante di 18 mq, situato sul Lido Riviera Magica, il ponte piscina centrale dotato di copertura semovente di cristallo, che grazie alla sua luminosità offre video e intrattenimento anche in pieno giorno. Ieri sera il megaschermo ha trasmesso la storica sfida tra Italia e Germania per circa 1.800 agenti di viaggio italiani ed europei, ospitatati a bordo per una presentazione in anteprima della nave, che hanno potuto così vivere le emozioni di questa sfida intramontabile a 50 metri sul mare, nella splendida cornice della nuova ammiraglia Costa. Oltre agli agenti di viaggio, Costa Concordia ha ospitato ieri anche il Consiglio Direttivo di ASTOI, associazione che riunisce i più qualificati Tour Operator italiani, di cui fa parte, come unica compagnia crocieristica, anche Costa Crociere. Costa Concordia salperà da Genova il 6 luglio, per raggiungere il porto di Roma (Civitavecchia), dove il 7 luglio si svolgerà la cerimonia di battesimo della nave, con Eva Herzigova come madrina e Antonella Clerici come maestro di cerimonia. La prima crociera, quella di vernissage salperà sempre da Civitavecchia il 9 luglio, con un itinerario di 5 giorni che toccherà Tunisi, Malta e Tripoli. Gli ospiti di questa crociera potranno vivere le emozioni della finale della Coppa del Mondo 2006 sempre dal megaschermo del Lido Riviera Magica. La nuova ammiraglia Costa propone, oltre al megaschermo, alcune innovazioni uniche nel panorama mondiale delle crociere. A cominciare dalla Samsara Spa, la più grande area benessere mai costruita a bordo di una nave da crociera (2.104 metri quadri); 55 cabine e 12 suite hanno accesso diretto al Centro Benessere, per offrire veri e propri pacchetti crociera dedicati al benessere. Costa Concordia è inoltre la prima nave con ben due piscine dotate di copertura semovente di cristallo, una a poppa e una al centro della nave, sullo stesso ponte. Si tratta della più grande area esterna interamente copribile a bordo di una nave (3.500 mq), che consentirà di usufruire delle piscine anche nel corso delle crociere invernali nel Mediterraneo, area dove la nave opererà sino alla fine del 2007. Altra novità esclusiva della nave è rappresentata dal simulatore di auto da Gran Premio, che riproduce la corsa di una vera monoposto da gara.

Cerca