Il Cai lancia gli Stati Generali del Turismo Outdoor a Venezia
Il futuro dei cammini e dei percorsi escursionistici italiani al centro del dibattito con istituzioni e stakeholder
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, presso il Centro Congressi dell’Isola di San Servolo a Venezia, il Club Alpino Italiano (Cai) organizza gli "Stati Generali del Turismo Outdoor – Camminare l’Italia: verso una visione comune". L’evento, che vedrà la partecipazione di oltre 60 rappresentanti di istituzioni, imprese e associazioni, ha l’obiettivo di definire strategie condivise per la governance e lo sviluppo sostenibile della rete escursionistica italiana.
Sabato interverrà il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, mentre domenica sarà la volta del ministro del Turismo Daniela Santanchè e, in rappresentanza del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, del consigliere Alessandro Panza.
Durante la due giorni sarà presentato un dossier con linee guida per il futuro dei cammini, frutto di otto tavoli di lavoro tematici, e saranno analizzati casi di successo internazionali come il Cammino di Santiago e la Rota Vicentina. Tra i progetti innovativi del Cai spiccano i “Villaggi Montani Certificati” e una piattaforma per la prenotazione online dei rifugi. Nell’occasione, Cai e Aics firmeranno una convenzione per lo sviluppo del turismo sostenibile.