Immagine di sfondo della pagina Il Consorzio Sardegna Costa Sud si fa promotore di un’iniziativa per sviluppare il turismo in Sardegna
02 febbraio 2011

Il Consorzio Sardegna Costa Sud si è fatto promotore di un’iniziativa che vede coinvolti 10 consorzi sardi. Volontà dei 10 consorzi è di discutere con le istituzioni sulle problematiche del Turismo e dei Consorzi in particolare

Il Consorzio Sardegna Costa Sud si è fatto promotore di un’iniziativa che vede coinvolti 10 consorzi sardi (il Consorzio Operatori Turistici di Santa Teresa di Gallura, di Arzachena, dell’Oristanese, di Palau, di Costa Rei, il Consorzio Turistico L’Altra Sardegna, il Consorzio del Laghi, del Grifone e il Consorzio Villasimius per il Turismo) che rappresentano in totale oltre 350 aziende, più di 70 mila posti letto tra Hotel, Residence, CAV e campeggi. La volontà dei 10 Consorzi è di discutere con le istituzioni sulle problematiche del Turismo e dei Consorzi in particolare, anche alla luce di quanto emerso nella recente giornata agli “Stati Generali del Turismo” dove la parola d’ordine è stata “destagionalizzazione”, ovvero portare turisti in Sardegna anche tra l’autunno e la primavera. Un impegno che il Consorzio Sardegna Costa Sud sostiene da tempo, e che ora intende sviluppare con il sostegno e la cooperazione di altri Consorzi e dell’amministrazione regionale coinvolgendo le aziende e gli imprenditori in un’operazione definita dall’assessore regionale al Turismo Luigi Crisponi: “trasversale”.Proprio nei giorni scorsi, i 10 Consorzi Turistici hanno inviato una lettera all’AssessoreCrisponi per illustrare e discutere delle problematiche del settore e offrirgli la collaborazione necessaria per promuovere insieme il rilancio della Sardegna.

Cerca