Immagine di sfondo della pagina Il Lazio meno noto: itinerari alternativi tra cultura, natura e storia
16 luglio 2025


È il tema del percorso suggerito da FH55 Grand Hotel Palatino, hotel 4 stelle nel cuore di Roma, ideale punto di partenza per scoprire destinazioni meno battute ma di grande interesse culturale e paesaggistico. Tra le tappe proposte, la Ruota degli Esposti accanto all’Ospedale di Santo Spirito in Sassia, esempio storico di accoglienza dei neonati abbandonati nel Medioevo. Istituita nel XII secolo su volontà di Papa Innocenzo III, la ruota rappresentava un sistema anonimo per affidare neonati in difficoltà alle cure dell’ospedale. Il dispositivo, ancora oggi visibile, è una testimonianza concreta di un passato segnato da fragilità sociali, ma anche da tentativi precoci di tutela dell’infanzia.

Tra le mete consigliate anche Calcata, borgo in provincia di Viterbo arroccato su uno sperone di tufo affacciato sulla Valle del Treja. Il paese, noto per la sua atmosfera sospesa e le numerose leggende legate all’esoterismo, è stato negli anni ‘60 e ‘70 un centro di attrazione per artisti e comunità alternative. Oggi ospita botteghe artigiane, atelier, gallerie e un’intensa vita culturale, in un contesto che unisce tradizione, creatività e turismo sostenibile. Il borgo è inserito in un’area naturale protetta con sentieri ed escursioni, tra cui quelle verso la Cascata di Monte Gelato.

Situato nel quartiere Monti, il FH55 Grand Hotel Palatino è ben collegato con i principali punti d’interesse di Roma e del Lazio. L’hotel dispone di camere con vista sul Quirinale e sul Vittoriano, junior suite con terrazza, centro congressi, palestra, bar e tre sale ristorante. Il ristorante Le Spighe, aperto anche al pubblico esterno, propone piatti della tradizione romana e italiana.

FH55 Hotels, gruppo fondato nel 1955 da Dino Innocenti, gestisce quattro strutture in Italia e nel 2025 celebra il 70° anno di attività. Tra i progetti del gruppo, anche un’iniziativa solidale a Firenze con l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri, per il recupero delle eccedenze alimentari delle colazioni, destinate agli ospiti dell’istituto.

Cerca