
Il Palacongressi di Rimini presentato a Bruxelles . Focus sul territorio della Riviera
Prosegue il road show estero di promozione del nuovo palacongressi di Rimini. Dopo la serata di Londra a metà marzo, Convention Bureau della Riviera di Rimini ha riproposto lo stesso format a Bruxelles con il titolo Discover the New Palacongressi di Rimini and the Rimini Riviera with your 5 senses.All’appuntamento, presso il ristorante Il Gusto di Flamant, punto di riferimento nella città per chi ama la cucina italiana e situato a Grand Sablon Square in uno dei quartieri più esclusivi di Bruxelles, hanno partecipato il Presidente di CBRR Mauro Ioli, il Direttore Stefania Agostini, lo staff che si occupa delle azioni commerciali estere e i consulenti di Meedex che hanno collaborato nella selezione di operatori e giornalisti presenti alla serata. Sono stati presentati i plus della destinazione congressuale, la nuova struttura in costruzione e al termine è stato sorteggiato un week end in occasione della Notte Rosa. Il format ha proposto un viaggio nel territorio riminese a partire da cinque sensi: la vista, con la partecipazione del giovanissimo pittore riminese Francesco Zavatta; il gusto, trasmesso grazie a prodotti tipici e ingredienti della cucina del territorio riminese; l’udito, con la proposta una selezione di brani del patrimonio classico con una rappresentanza del Coro Galli di Rimini; l’olfatto, con i profumi della grande cucina italiana; il tatto, per il quale gli ospiti hanno compiuto il gesto tattile di impastare acqua e farina per realizzare la piadina.Alla recente Borsa del Turismo Congressuale di Roma (la prossima edizione al nuovo Palacongressi di Rimini l’1 e 2 luglio 2010) il ‘format cinque sensi’ ha ricevuto il BTC Innovation Award, premio istituito con l’obiettivo di valorizzare progetti originali ed innovativi delle aziende italiane del settore meeting. “Notiamo con piacere una grande attenzione alla proposta della Riviera di Rimini quale destinazione congressuale – commenta il presidente di Convention Bureau Mauro Ioli – Nel corso del 2009 abbiamo compiuto azioni significative per diffondere qualità e comunicare la competitività del nostro sistema. La serata di Bruxelles si aggiunge a quella di Londra, altrettanto ben riuscita, alle attività svolte ai grandi appuntamenti fieristici quali la Borsa del Turismo Congressuale e IMEX a Francoforte. A dicembre saremo ad EIBTM, altro evento di rilievo per il mondo congressuale che si svolge a Barcellona. Con un pizzico di orgoglio rilevo che l’originalità delle nostre proposte mettono in risalto compiutamente il dna che ci caratterizza, basato sulla professionalità e sulla cultura dell’ospitalità che ovunque ci è riconosciuta”.