Immagine di sfondo della pagina Il rebranding di Naar Tour Operator
17 ottobre 2023

Al via il progetto di rebranding di Naar Tour Operator come racconta Mariagrazia Verna, responsabile commerciale: "Gli sforzi negli ultimi anni sono stati focalizzati sulla profondità di prodotto, la qualità del servizio, la formazione del personale e delle agenzie, ed al superamento della “stagione del Covid”, che ha segnato un punto di svolta nell’azienda ed in tutto il settore. Seppur continuando a migliorare ciò che è relativo al prodotto, Naar Tour Operator ha sentito il bisogno di rinnovare la comunicazione e l’immagine, con un significativo investimento di risorse". 

La scelta di un logo monocromatico bianco o nero e di un font lineare e preciso, riportano all’eleganza e alla tradizione, a quell’eredità culturale che Frederic Naar, il fondatore dell’azienda, ha acquisito dalla sua esperienza familiare nel settore dei viaggi. La nuova grafica trasmette armonia, qualità e fiducia, la stessa che contraddistingue tutto il gruppo Naar Tour Operator, a cui gli agenti di viaggio da anni affidano i propri clienti.Ai piedi del nuovo logo si legge “Bespoke Travel”, che significa “viaggi su misura” e cioè la specializzazione dell’operatore. L’inglese è per motivi di internazionalizzazione del marchio, che nel 2019 ha esportato il proprio modello di business in Francia e che, nel prossimo futuro, intravede ulteriori espansioni in Europa.

“La parola “bespoke”, in passato, si riferiva esclusivamente agli eleganti completi maschili confezionati dai sarti di Londra, ed essendo noi specialisti di viaggi su misura, ci è sembrata un’analogia perfetta.” – afferma Frederic Naar.

Il re-branding, a detta di Corrado Locatelli, il direttore operativo di Naar Tour Operator, porterà dei cambiamenti anche interni: “Il modello organizzativo a cui tendiamo è quello agile, che supera la concezione tradizionale, lenta e ostile al cambiamento. Il nostro scopo è quello di condividere una visione comune con il nostro staff e i nostri partner attraverso una comunicazione trasparente, la flessibilità di azione, la valorizzazione dei talenti e l’ottimizzazione di ogni processoNon è un’opera di rivoluzione ma di evoluzione, che tende al miglioramento costante e continuativo.”

Cerca