
Il Villaggio Punta Spalmatore, Isola di Ustica (Pa), torna alla famiglia Russolillo
La proprietà del Villaggio Punta Spalmatore di Ustica, riprende la gestione del complesso turistico, dopo 12 anni di amministrazione affidata a diverse società, che si sono susseguite dalla stagione 1998 all’estate 2009. Significative le novità per quest’anno, in concomitanza con il ritorno della famiglia Russolillo, che seguirà da vicino Punta Spalmatore, completamente immerso nel verde della vegetazione tipica mediterranea, tra grandi spazi aperti e varie strutture di accoglienza. Quest’anno per renderle operative al meglio sono stati stabiliti dal consiglio di amministrazione, interventi suddivisi in tre anni, di tipo strutturale, iniziati per la stagione 2010 con il ripristino delle cucine e dei servizi in genere, e di parte dei bungalow, che nell’arco del tempo stabilito porteranno la proprietà alla migliore efficienza. Fondamentali per il buon esito della stagione turistica si confermano i collegamenti, con Napoli e Palermo. Garantiti da Napoli, per tre giorni a settimana a partire da giugno (lun/giov/sab) e quattro giorni in luglio e agosto (lun/giov/ven/sab). Mentre traghetti ed aliscafi sono operativi tutti i giorni e per tutto l’anno da Palermo. La vendita della struttura per settimane vacanza o week end è affidata a diversi tour operator, come Imperatore Travel, Futura Vacanze, e Policastrum. Il villaggio Punta Spalmatore è una piccola città ideale, dove i bungalow in muratura, ampi, con patio ombreggiato e dotati di confortevoli servizi, sono mimetizzati tra vegetazione lussureggiante e rocce laviche.