
In Emilia Romagna tante opportunità per i giovani fra turismo, sport e ambiente
L’Emilia Romagna è un territorio ricco di caratteristiche geografiche, culturali, di tradizione e innovazione dove luoghi e opportunità si incontrano, si mescolano, si intrecciano. È proprio in questi luoghi che c’è la possibilità di aggiungere alle emozioni che la natura sa offrire, quelle che derivano dalle manifestazioni, dagli eventi e dagli stage di attività sportive, grazie al progetto “TerreAlte AltoMare-Sport giovane in montagna e mare”: mountain bike, orienteering, trekking, nordic walking, pattinaggio a rotelle, equitazione, scherma, turismo nautico e la pratica sportiva velica, diffusione della conoscenza della navigazione, diportistica e agonistica, crociere organizzate, corsi di vela e di kyte surf, uscite in barca a vela e sulle affascinati imbarcazioni tradizionali a vela al terzo dell’Associazione “Mariegola delle Romagne”, e molto altro ancora. Questo progetto promosso dall’Assessorato Turismo e Commercio della regione Emilia-Romagna e coordinato dall’Assessorato Cultura Sport e Progetto Giovani regionale nell’ambito del programma quadro “Giovani Evoluti e Consapevoli” (GECO) tra il Ministero delle Politiche Giovanili e le Attività Sportive, il Ministero della Gioventù, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Emilia-Romagna, è rivolto a giovani di età compresa fra i 15 ed i 30 anni, ed ha lo scopo di promuovere e diffondere la pratica sportiva e il turismo giovanili, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e di uno stile di vita sano, a contatto con la natura in montagna e al mare. Due sono infatti i territori coinvolti all’interno del ricco panorama regionale: l’Appennino modenese e tutta la costa emiliano romagnola, da Porto Garibaldi a Cattolica. Tutte le attività del progetto si svilupperanno sulla riviera romagnola, tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.terrealtealtomare.eu.