Immagine di sfondo della pagina Indagine Ciset su previsioni inverno 07/08: in testa la “vacanza benessere”. In crescita il turismo d’affari e i viaggi all’estero
09 gennaio 2008

Tra le tipologie di turismo più gettonate, in testa il turismo termale e del benessere, che guadagna la prima posizione rispetto all’inverno 2006-07, scavalcando leggermente il turismo culturale e d’arte. Al terzo posto l’agriturismo e il turismo verde in genere, mentre al quarto le crociere. Una buona dinamica dovrebbe inoltre caratterizzare, nell’opinione degli operatori turistici, il turismo congressuale e d’affari, mentre le performance del turismo montano continuano ad essere condizionate dall’incertezza delle condizioni climatiche e quindi dall’innevamento delle piste. In diminuzione, invece, i soggiorni al lago e nelle località balneari, che in questa stagione accusano un calo fisiologico. In crescita, invece, il turismo degli italiani all’estero. Le destinazioni che registreranno le dinamiche più interessanti nell’inverno 2007-08, secondo gli operatori intervistati, sono: l’Africa mediterranea, seguita dal Centro-Sud America, dal Sud Europa, dall’Europa e dal Nord America. Buone anche le performance dell’Asia meridionale (Maldive, ma anche Sri Lanka, India, ecc.), dell’Asia Nord-Orientale (in particolare, Thailandia), dell’Europa centrale (trainata dall’Austria con Vienna e dalla Svizzera) e del Nord Europa (Regno Unito e Londra).

Cerca