Immagine di sfondo della pagina Inizia, a Roma, la festa di Primavera
23 marzo 2006

La terza edizione della Festa di Primavera è stata presentata dal presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra, che, ha introdotto il nuovo calendario degli eventi, ricordando il successo delle passate edizioni.”In tre anni - ha dichiarato – siamo passati da 350 a 600 eventi organizzati a Roma e provincia che avranno luogo tra marzo e il 20 giugno”. Il manifesto-locandina è firmato da Mimmo Rotella, recentemente scomparso, che ha preso spinto dalla Nascita di Venere del Botticelli. Ieri è stata inaugurata la prima mostra a palazzo Valentini dedicata all’arte americana con opere di Warhol e Rauschenberg, la mostra, gratuita sarà aperta fino al 14 maggio. Gli appuntamenti proseguono con una grande mostra su Sofia Loren dal 6 aprile al 7 maggio al Complesso del Vittoriano. A maggio sarà poi la volta di Stendhal, protagonista di una suggestiva esposizione, sempre al Vittoriano dal titolo “Roma con gli occhi di Stendhal”. “Il drago e la farfalla” comprenderà dal 16 giugno al 16 luglio, le opere di alcuni artisti contemporanei vietnamiti, all’interno del Festival della Cultura vietnamita, ancora oriente per la mostra di Chao Ge dal 6 al 20 giungo sempre al Vittoriano. Punta di diamante degli appuntamenti, il concerto di Pasqua di Nicola Piovani, in cartellone per il 16 aprile all’Auditorium Conciliazione. Tina Modotti è la protagonista della mostra che si terrà dal 27 aprile al 14 maggio ancora al Vittoriano, mentre il Castello Colonna di Gennazzano ospiterà la mostra fotografica sulla musica degli anni ’70 con le immagini più intense dei protagonisti italiani, da Battisti a Dè Andrè. Grande protagonista anche il teatro che vede coinvolti quasi tutti i comuni della provincia di Roma.

Cerca