Immagine di sfondo della pagina Italia Vola promuove l’Italia. E lancia una proposta : un’ora  di  lezione di Italia turistica nelle scuole. A costo zero
18 settembre 2008

“ La nostra associazione si chiama Italia Vola, un nome assai simbolico in queste ore in cui si decide la sorte di Alitalia: la nostra compagnia deve ridecollare, come devono rivitalizzarsi idee e creatività per valorizzare l’immagine Italia, e si devono formulare proposte concrete”. Con queste parole Fabio Raffaelli e Fabrizio Cremonini hanno presentato a Roma la giovane associazione culturale Italia Vola, presidente Tiziana Partegnani, che vuole mettere in campo impegno e idee per evitare l’impoverimento dell’Italia turistica valorizzando le nostre infinite risorse culturali. E “ contrastare il boicottaggio totale che imperversa sul nostro paese facendo leva su punti deboli come servizi, sicurezza e pulizia”. E l’associazione lancia la sua prima proposta - provocazione: introdurre un’ora di lezione nelle suole di ogni ordine e grado “ per far sì che le giovani leve, risultate assolutamente impreparate in un nostro sondaggio su 450 studenti, di difendere i plus del proprio paese , imparare il valore del viaggio in Italia e capire come il turismo sia importante in termini culturali ed economici. Abbiamo già l’adesione di molti volontari – docenti, esperti di turismo- che desiderano svolgere queste lezioni ad assoluto costo zero- spiega Raffaelli. La proposta è stata sottoposta già all’attenzione del Ministro della Pubblica Istruzione Gelmini, al Ministro dei Beni Culturali Bondi, e al sottosegretario al Turismo Brambilla.

Cerca