Immagine di sfondo della pagina Kel 12 scia con Giorgio Rocca
12 dicembre 2023

Kel 12 lancia una proposta di viaggio pensata su misura per gli amanti dello sci e della cultura del viaggiare

Il tour operator ha presentato ai viaggiatori più sportivi una nuova proposta di viaggio che permetterà ai clienti di sciare sulle piste più belle del mondo con il campione di slalom Giorgio Rocca, uno degli sciatori italiani più vincenti nella storia, con all’attivo una Coppa del Mondo di Slalom, cinque medaglie nelle rassegne Mondiali e undici vittorie in gare di Coppa del Mondo. Grazie ai suoi risultati, ha eguagliato i record di altri campioni come Alberto TombaIngemar Stenmark e Marc Girardelli.

Si viaggia in Svizzera, e nello specifico a Wengen e l’Oberdan Bernese, 6 giorni dal 12 marzo 2024. Wengen è un luogo particolare, una destinazione meno conosciuta delle classiche mete sciistiche svizzere. Costruita con il concept di non ospitare auto a motore, quindi con strade strette e il vasto uso del treno e perfino dello slittino, Wengen è il cuore di una vastissima regione, l’Oberland bernese, creata per soddisfare le esigenze degli amanti dello sci in pista, del freeride e dello scialpinismo. Per raggiungere Wengen è possibile utilizzare il treno delle Ferrovie Federali Svizzere, con partenza da Milano per Interlaken Ost, da dove si prosegue con il trenino a scartamento ridotto della Jungfraubahn fino a Wengen: “Questa è la soluzione che preferisco – ammette Rocca – poiché rende il viaggio ancora più sostenibile e poiché le ferrovie svizzere offrono il servizio di consegna bagagli direttamente a destinazione”. Ma Wengen sarà soltanto il punto di partenza di una full immersion di sci con Giorgio Rocca che toccherà le piste del Grindelwald e del Mürren, passando tra antiche casette tipiche e le grandi pareti a nord, per arrivare anche alla mitica Lauberhorn: lunga 4480 metri e con un dislivello di 1028 metri è la più lunga discesa libera della Coppa del Mondo e una delle più impegnative. “Vivremo poi l’esperienza unica di sciare al cospetto delle grandi pareti nord della Jungfrau (4158 m), del Mönch (4110 m) e dell’Eiger (3967 m) – continua il campione – sulle piste di First, un piccolo comprensorio posto di fronte allo Screckhorn (4078 metri), 7 impianti per famiglie con numerose piste per tutti i gusti, avremo la possibilità di qualche bel fuoripista verso la Grosse Scheidegg e i boschi di Oberer Gletscher”. Il livello richiesto di sci è almeno medio per creare una certa omogeneità del gruppo. Ci saranno momenti di lezione con le correzioni del grande campione ma sarà soprattutto un viaggio esperienziale sportivo, nato con l’obiettivo di visitare ed esplorare le Alpi sciando. “Godremo di panorami mozzafiato in un ambiente unico al mondo: grandi montagne, pendii di neve senza fine, villaggi perfettamente incastonati nella natura – continua Giorgio Rocca – vivremo infine l’ultimo giorno la storia del trenino della Jungfrau, costruito nei primi anni del ‘900 nel cuore dell’Eiger e la salita fino allo Jungfraujoch (3454 m), balcone superbo sui grandi ghiacciai dell’Oberland bernese. Nel cuore dell’Eiger ci fermeremo ad ammirare lo spettacolo della parete nord: da un lato la vista dell'Altopiano centrale fino ai Vosgi, dall'altro il ghiacciaio dell'Aletsch, il più lungo delle Alpi, fiancheggiato da cime di 4000 metri. Dopo una breve escursione a piedi sul ghiacciaio si pranzerà al ristorante Crystal con vista mozzafiato sul Grosser Aletschgletscher e i 4000 metri del Vallese”.

Non solo Svizzera

Quello in Svizzera è solo il primo dei 4 appuntamenti sciistici con Giorgio Rocca lanciati da Kel 12: “L’idea è di non avere un singolo viaggio ma nuovi viaggi da qui a fine gennaio 2025 – spiega Cesare Cesa Bianchi, Presidente del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane ed esperto Kel 12Si partirà infatti per l’Argentina verso fine agosto 2024 toccando gli impianti di Bariloche e Ushuaia, per gli Stati Uniti ad ottobre 2024, ed in particolare in Colorado, tra Aspen e Denver, e per il Giappone a gennaio 2025, con visite culturali tra Hokkaido e Sapporo e momenti riservati allo sci tra Niseko e Furano”. Ogni 4 viaggi poi il ciclo riparte dalla Svizzera, grazie alla partnership che Kel 12 ha stipulato con Svizzera Turismo.

Cerca