Immagine di sfondo della pagina Konrad Travel rilancia il Cile: dal deserto di Atacama alle crociere in Patagonia
25 novembre 2025

Konrad Travel rilancia il Cile come destinazione strategica per i viaggiatori italiani, proponendo itinerari completi che combinano paesaggi spettacolari, logistica efficiente e aree poco note al mercato nazionale.

Il nostro obiettivo è offrire un prodotto strutturato, non una semplice narrazione”, ha spiegato il general manager Gianluca Sposito “Ogni itinerario copre l’intero paese, permettendo di vivere il Cile in modo organico e approfondito, dal deserto del nord fino alla Patagonia più remota.” La prima tappa porta nel nord desertico, con San Pedro de Atacama e le zone vicine ad Arica. Qui si trovano lagune altiplaniche come Miscanti e Miñiques, la Valle della Luna e il villaggio fantasma di Machuca. “La regione è ancora poco conosciuta dagli italiani, ma i suoi parchi nazionali offrono paesaggi straordinari, che meritano più giorni di visita”, ha raccontato Francesco Giuli, direttore KT. Imperdibile l’escursione ai Geyser del Tatio all’alba: “Bisogna partire tra le 4.30 e le 5 del mattino. Il freddo è intenso, con temperature tra i -20 e i -10 gradi, ma il sole che illumina le dense colonne di vapore regala uno spettacolo iridescente. La colazione calda preparata con geotermia completa un’esperienza che resta impressa.”

Anche il Salar de Atacama sorprende per biodiversità e scenari: corsi d’acqua e fenicotteri di tre specie lo rendono una riserva naturale di grande interesse. Scendendo verso sud si entra nella regione dei laghi, con arrivo a Puerto Montt e trasferimento a Puerto Varas sul lago Llanquihue. "La zona - sottolinea Giuli - ricorda le Alpi, con laghi specchiati e vulcani innevati, e rappresenta la base per visitare Chiloé, l’isola delle chiese in legno patrimonio dell’UNESCO. “Chiloé è un mondo a parte, dove cultura, architettura e natura si fondono in un’esperienza unica”  Da Puerto Varas parte il Croce Andino, itinerario misto terrestre e lacustre fino a Bariloche, in Argentina. I viaggiatori attraversano le Ande tra paesaggi lacustri e natura incontaminata, alternando tratti in pullman e catamarano, con personale dedicato al trasporto bagagli. “L’itinerario permette di attraversare le Ande nel vero senso del termine. Chi sceglie la sosta a Peulla vive la massima immersione nella natura, in tranquillità assoluta”. 

La rotta prosegue verso la Patagonia, con il nord che rimane ancora poco proposto dal mercato italiano. Qui laghi, ghiacciai e foreste offrono scenari spettacolari: “È una regione sorprendente, perfetta per chi cerca itinerari originali e poco frequentati. La natura è incontaminata e le escursioni permettono di scoprire ogni angolo dei parchi meno noti”. Ma la vera punta di diamante è la Patagonia del sud, dove Konrad Travel propone la navigazione con Australis, con le navi Stella Australis e Ventus Australis, dedicate alle spedizioni nei fiordi e nei mari australi fino a Capo Horn. Frederic Guillemard, direttore commerciale Europa e Asia di Australis, spiega: “Le nostre navi offrono esperienze immersive tra fiordi, lagune e ghiacciai in movimento. Ogni tappa include escursioni guidate a terra, per visitare luoghi altrimenti inaccessibili. l nostro obiettivo è che gli ospiti non siano spettatori ma protagonisti del viaggio”, aggiunge Guillemard. “Si attraversano canali remoti, osservando pinguini, leoni marini e uccelli marini, e si raggiungono punti iconici come il Pia Glacier o la baia di Agostini.” E Sposito ha sottolineato il valore dell’esperienza: “La Patagonia del sud resta ancora poco proposta in Italia. Qui è possibile costruire un viaggio premium che unisce natura selvaggia, comfort e logistica impeccabile. La traversata dura quattro-cinque giorni e permette di vivere la maestosità dei ghiacciai, dei fiordi e di Capo Horn in un’esperienza davvero memorabile.”

Con questi itinerari, Konrad Travel offre un prodotto distintivo che va oltre la semplice narrazione: dal deserto del nord ai laghi centrali, fino alla Patagonia australe, combinando bellezze naturali, esperienze esclusive e logistica studiata per rendere il viaggio completo e sicuro. “Il Cile è una destinazione da scoprire, con proposte capaci di soddisfare viaggiatori curiosi e agenti di viaggio in cerca di un prodotto di qualità”, ha concluso Gianluca Sposito.

Giuseppe Focone

Cerca