
L’ambasciatore dello Sri Lanka a Milano
“Il lento, ma progressivo lavoro che il paese ha attuato in questi anni – ha dichiarato l’ambasciatore – ha permesso allo Sri-Lanka di porsi come destinazione sempre più importante per il turismo internazionale. Inizialmente il nostro paese veniva scelto per diversificare altri luoghi, come alternativa a mete più “classiche”. Oggi lo Sri-Lanka offre una varietà tale di luoghi da consigliare ai suoi visitatori un soggiorno di almeno due settimane”. Dallo sport ai centri benessere, al relax sulle splendide spiagge fino alla scoperta dei suoi 2.500 anni di storia rendono lo Sri-Lanka un itinerario difficilmente replicabile. Il paese ha registrato nei primi mesi dell’anno un incremento di visitatori vicino al 30%. La parte nord-est della perla dell’Oceano Indiano ad esempio è ritenuta una meta ancora “inesplorata”. “Lo Sri-Lanka – ha ripreso Perera - è divenuta una fra le mete turistiche più ambite per una vacanza “completa”. Spiagge meravigliose, luoghi incontaminati, storia, natura, spiritualità, benessere e progresso. Tutto questo è il nostro Sri-Lanka”. Da non perdere è l’entroterra dell’isola, ricco, oltre che della consueta cordialità delle persone, delle splendide piantagioni di te, del miglior campo da golf dell’intera Asia, di montagne, di cascate naturali, di flora e fauna indimenticabili. Gli abitanti sono rispettosi e molto orgogliosi di essere sri lankesi. La mentalità aperta e il sentimento amichevole che la popolazione ha nei confronti dei turisti fanno dello Sri-Lanka una meta unica al mondo e anche sicura. Lo Sri-Lanka sta divenendo anche un forte punto di incontro per gli affari. “Sono molte - ha detto – le aziende italiane che hanno iniziato collaborazioni commerciali e lavorative con il nostro paese. L’economia, oltre al the più famoso al mondo, e alle pietre preziose, trova importanti punti di riferimento anche nella lavorazione del pellame e nelle spezie in generale. Apprezziamo in maniera particolare il turismo italiano - ha concluso l’ambasciatore – e sembra che gli italiani, vista l’affluenza, apprezzino allo stesso modo il nostro gioioso paese”. Lo Sri Lanka è raggiungibile in circa dieci ore sia con la compagnia di bandiera, la moderna SriLankan Airlines che vola da Milano e Roma via Zurigo, che dalla Emirates con scalo a Dubai.