
- Home
- Destinazioni
- L’arte culinaria a bordo delle navi Silversea Cruises
L’arte culinaria a bordo delle navi Silversea Cruises
Silversea Cruises, marchio di punta nel segmento crocieristico extra-lusso, per il 2006 ha ampliato la sua collezione di viaggi sulla scia del sapore, con 15 nuove Crociere Culinarie e 12 Crociere Degustazione. Si tratta del più fitto programma di appuntamenti a tema enogastronomico mai offerto dalla Compagnia, una serie di proposte che si arricchisce, per la prima volta, della presenza a bordo di autori pluripremiati in aggiunta al parterre di sommelier, enologi e chef provenienti dai migliori ristoranti Relais & Châteaux – Relais Gourmands del mondo. Tra gli autori di talento che si sono distinti per articoli e pubblicazioni culinarie, Jill Van Clave e William Rise sono stati scelti per salire a bordo di Silver Wind e salpare l’8 aprile prossimo per la traversata da Lisbona a Barcellona (crociera 2610). Van Clave è un noto scrittore e chef, mentre Rice è responsabile di una rubrica sul ‘Chicago Tribune’, caporedattore di ‘Food and Wine’ e vincitore del premio ‘Best Food Journalism’. Altri ospiti saranno Eunice Fried, firma del volume ‘Burgundia: il Paese, i Vini, la Gente’; il fotoreporter Gerry Dawes che ha dato alle stampe una guida alla Spagna attraverso i suoi piatti ed i suoi vini; Joyce Jue, consulente e vincitore di un premio per il suo libro sui sapori dal Sud Est Asiatico; Sara Edington autrice di un famoso libro dedicato alla tradizione culinaria a bordo delle maggiori compagnie di crociera del mondo. ‘Le dimensioni contenute e l’atmosfera intima delle nostre navi sono la cornice ideale per risvegliare i sensi e il senso della scoperta, e godere appieno del cibo e del vino eccellente servito a bordo’ ha detto Enrico Origone, Vice President Sales Continental Europe. ‘Ogni anno le nostre crociere a tema enogastronomico crescono di popolarità, per questo siamo fieri di poter offrire una collezione tanto varia e fitta per il 2006’. CROCIERE CULINARIE 15 itinerari attraverso il globo da Auckland a Zanzibar, durante i quali rinomati chef daranno sfogo alla loro abilità culinaria illustrando al pubblico di bordo i vari passaggi della preparazione dei loro piatti. Gli ospiti assaggeranno e apprenderanno, direttamente dalla fonte, i segreti delle seducenti portate firmate da nomi come Raymond Blanc, lo chef da due stelle Michelin de Le Manoir aux Quat’Saisons di Oxford; Joachim Koerper cuoco e proprietario del famoso ristorante da due stelle Michelin Girasol; Rick Tramonto, socio e chef della cucina Chicago’s Tru, ristorante quattro stelle Mobil e AAA Five Diamond; la “Mastro Cioccolataia” Latrina Markoff, fondatrice dell’innovativo Vosges Haut-Chocolat di Chicago. Le Crociere Culinarie comprendono, inoltre, un programma di abbinamento tra cibo e vino, piatti delle tradizioni regionali e una cena Grand Gourmet a cinque portate. Questa collezione di viaggi speciali darà modo agli chef di bordo e a quelli ospiti di lavorare fianco a fianco per condividere con i clienti le proprie capacità e per rispondere a ogni quesito dei passeggeri. CROCIERE DEGUSTAZIONE Dai vigneti lussureggianti di Victoria in Australia alla famosa città francese di Cognac, alle colline spagnole di Jerez de la Frontera gli ospiti Silversea avranno modo di visitare le regioni più famose del mondo per la produzione di vino in dodici itinerari a tema attraverso importanti vigneti e cantine. Esperti come Remington Norman, autore di ‘The Great Domains of Burgundy’, Georges Muller della Riedel Crystal, oltre a numerosi produttori da importanti aziende come Castello Banfi, saranno protagonisti di conferenze, assaggi, degustazioni e tour a terra nei porti di scalo. IL PRIMO RISTORANTE AL SAPORE DI VINO SUL MARE FIRMATO RELAIS & CHÂTEAUX Un nuovo concept per i ristoranti di bordo Saletta (su Silver Cloud e Silver Wind) e Le Champagne (su Silver Shadow e Silver Whisper), arricchisce le tematiche gastronomiche proposte da Silversea. Il vino esce infatti dal ruolo secondario che spesso gioca durante il pasto per divenire protagonista di menu proposti per accompagnare e degustare etichette eccezionali. Ogni sorso di vino sarà un viaggio nella storia e nelle nuance delle migliori annate. “Le cucine dei nostri ristoranti accentreranno il loro focus sul vino, non è più il bicchiere ad accompagnare il piatto, ma la portata ad accordarsi al giusto bicchiere” ha detto Albert Peter, Chief Executive Officier di Silversea. “Gli ospiti avranno modo di provare rarissime bottiglie dall’Epicurean Collection, esaltate e valorizzate da menù studiati appositamente”.