Immagine di sfondo della pagina L'Egitto ci crede: "1 milione di italiani nel 2024"
25 ottobre 2023

L’Egitto è un paese sicuro. Lo ha ribadito con ferma decisione Ahmed Eissa, ministro del turismo e delle antichità dell’Egitto in visita a Roma per incontrare stampa e tour operator: “E’ un momento non facile per tutto il Medio Oriente ma siamo tranquilli ed ottimisti, l’Egitto lavora per la pace ed è una destinazione che non presenta rischi”.

Un’affermazione rafforzata dai numeri: “I nostri partner italiani hanno confermato l’impegno e gli operativi verso il nostro paese, sono previsti per fine anni 160 voli charter. Il mercato italiano è per noi fondamentale - ha sottolineato il ministro – chiuderemo il 2023 con 850.000 arrivi con l’obiettivo di raggiungere quota 1 milioni di arrivi dall’Italia entro il 2024”.

Una fetta di viaggiatori importante e strategica, anche e soprattutto ai fini dell’ambizioso Masterplan lanciato dal Governo egiziano che punta a potenziare la capacità ricettiva, allo sviluppo dell’aeroporto del Cairo ed allo sviluppo dell’Alta Velocità: “Vogliamo raddoppiare gli arrivi entro il 2028, passando dai 16 milioni attuali e 30 milioni, per questo lavoriamo per incrementare l’offerta alberghiera che passerà dalle 223.000 camere attuali a quota 432.000 per uno sviluppo che interessa il Mar Rosso e la zona di Luxor”.

Investimenti massicci anche sul Cairo dove, ha evidenziato il ministro “si punta ad allungare la permanenza media fino a quattro giorni” con un progetto che prevede nuovi siti archeologici ed il miglioramento dell’aeroporto con il traguardo del +30% di posti voli da raggingere nel prossimo quinquennio: “Vogliamo migliorare la connettività ed aumentare i collegamenti dal Cairo occidentale verso il Sinai del Sud, dove c’è il nuovo Sphinx Airport a due passi dalle Piramidi in modo da alleggerire i trasferimenti dalle località balneari del Mar Rosso”.

E’ sul fronte trasporti previste novità anche sulla rete ferroviaria con il progetti di collegamenti ad alta velocità sulla linea  Alessandria d’Egitto il Cairo  Abu Simbel. Sarà velocizzata infine, a partire dal prossimo mese di aprile, la procedura di visto all’arrivo ottenibile anche tramite smartphone. 

Cerca