
L'Ente del Turismo del Marocco presenta il “Festival National des Art Populaires”,
Anche quest’anno Marrakech è pronta a ospitare il “Festival National des Art Populaires”, giunto alla sua 44° edizione in programma a Marrakech dal 17 al 25 Luglio. Creato nel 1856, il Festival rappresenta una testimonianza del patrimonio culturale del Marocco e contribuisce alla sua salvaguardia come contribuire alla conservazione del grande patrimonio nazionale orale, tramite la sua diffusione ai cittadini marocchini e ad visitatori stranieri avidi di cultura. Sono tre le componenti del Festival Nationale des Art Populaires che lo corso anno hanno attratto in Marrakech più di 250.000 spettatori: Patrimonio & Tradizioni, settore animato dalle performances di 470 artisti dell’arte popolare tradizionale, panoramica sull’arte Chaabi e sulle arti delle nuove generazioni, ed infine una sezione è dedicata agli artisti “in erba”, un trampolino per più di 200 artisti locali. Per la 44° edizione gli obiettivi sono maggiori: innanzitutto l’organizzazione ha scelto di prolungare i giorni dedicati al Festival, allungando di ben tre giorni il programma delle manifestazioni. Otto saranno i palcoscenici aperti al pubblico ed allestiti nelle varie zone della città per rendere accessibili gli spettacoli ai 300.000 spettatori attesi ( 13% in più rispetto allo scorso anno). Il momento più spettacolare sarà sicuramente l’apertura, per la quale è stata programmata, “La parade” per le vie della città: 700 artisti percorreranno le vie più caratteristiche di Marrakesch per inaugurare questa nuova edizione. Piazza Bab Ighli, invece, dal 19 al 22 luglio, sarà teatro di performance musicali, alle quali parteciperanno artisti dell’arte chaabi, gruppi delle nuove generazioni e importanti nomi dell’arte amazigh.