Immagine di sfondo della pagina La biennale europea dell’arte contemporanea ha scelto la Spagna: Murcia e Cartagena
02 settembre 2010

Due città spagnole, Murcia e Cartagena, caratterizzate da un grande patrimonio culturale, un clima invidiabile e un’offerta turistica ricca e ben strutturata, ospiteranno per 100 giorni, dal 9 ottobre al 9 gennaio 2011, Manifiesta 8, la biennale europea dell’arte contemporanea. Si tratta di un evento artistico itinerante che mostra i lavori più innovativi degli artisti e curatori di mostre europei e non solo. Manifiesta 8 avrà come sedi palazzi storici, musei e spazi moderni poco convenzionali come ad esempio lo spazio Molinos del Río-Caballerizas, il Museo delle Belle Arti e l’antico Ufficio Postale a Murcia, o il Museo di Arte Moderna, l’Auditorio, il Museo di Archeologia Subacquea e il Carcere di San Anton a Cartagena. A corollario dell’evento numerose attività come concerti, conferenze, performances e happening degli artisti presenti, etc. Manifiesta 8 è curata da un team composto dall’Alexandria Contemporary Arts Forum (Egitto), la Chamber of Public Secrets (Scandinavia, Italia, Regno Unito e Libano) e tranzit.org (Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia). Murcia è facilmente raggiungibile dall’Italia in solo due ore. Si tratta di una città con un grande patrimonio artistico, fra cui spicca la Cattedrale. Cartagena, l’antica Cartago Nova, ha una posizione strategica sul litorale.

Cerca