
La grande estate di Blue Panorama: ripresa della Thailandia, new entry le Antille Olandesi, e ricca offerta sul Mediterraneo
Il gruppo Blue Panorama ha presentatoa Fiumicino , insieme ai rappresentanti di Adr, tutte le novità dell’estate firmate Blue Panorama e Blu Express. “ Innanzitutto – ha detto Giancarlo Zeni, direttore generale - vorrei sottolineare la ripresa dei voli sulla Thailandia da luglio . Lo avevamo promesso non appena la situazione sarebbe tornata alla normalità anche sulla scia di tante richieste e considerando anche l’importanaa del flusso italiano per questo paese fantastico”. Annunciata una grossa novità sul lungo raggio, sempre a partire da luglio, il giorno 21, da Milano Malpensa, con i collegamenti per Curacao(Antille Olandesi) e, con vettori partner, connessione con Aruba . “ Una destinazione molto interessante - ha spiegato Francesco Veneziano, vice presidente commerciale Distal & Itr- che ci consente di volgere la nostra attenzione dai Caraibi, dove siamo leader (Cuba), verso sud. La meta offre qualità e servizi di livello europeo con il fascino caraibico e rappresenta per noi una buona opportunità da mantere anche in inverno”. Protagonista di una grande estate è naturalmente Blu Express che si presenta ai nastri di partenza con un’ampia offerta di voli nell’area del Mediterraneo senza precedenti. Grecia in pole position con sei destinazioni raggiunte da Fiumicino molte delle quali nuove ( Kos, Rodi, Santorini, Mikonos, Creta, Corfù), collegamenti verso Palma e Minorca, Lampedusa e Pantelleria. Focus dunque sul Mediterraneo anche in compagnia di una campagna pubblicitaria mirata – Il Mediterraneo è più bello visto da un oblù” – indirizzata al trade e al grande pubblico attraverso la rete Sky “ per comunicare il fascino di queste destinazioni”. Sul fronte numeri Blue Express già ha registrato un ottimo trend nei primi 5 mesi del 2010 con un incremento del 39,4% e 406.729 passeggeri, in attesa dei frutti estivi . Sergio Berlenghi , responsabile sviluppo e pianificazione Adr, ha infine sottotlinato lo stretto rapporto con il gruppo BPA che si è distinto nl 2009, con oltre 1 milione di passeggeri e una crescita del 59%, come vettore più importante dopo Alitalia sulla base di Fiumicino.