La Guida MICHELIN è arrivata a Dubai
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida MICHELIN per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa.
Dubai, città che vanta una scena gastronomica tra le più variegate al mondo, è stata selezionata dalla Guida MICHELIN per aggiungersi alle 35 destinazioni culinarie già sparse in Nord America, Sud America, Asia Pacifico ed Europa. Sede di migliaia di ristoranti specializzati in una grande varietà di cucine-dal fine dining allo street food-e guidati da talentuosi chef internazionali e locali, la Guida MICHELIN Dubai offre una nuova prospettiva e interessanti insight sulla diversità, la creatività e la natura multiculturale dell'offerta gastronomica di Dubai – a partire dalla cucina tradizionale emiratina fino alle proposte di più di 200 altre nazionalità che convivono in città. Dubai ha accolto 7,28 milioni di visitatori internazionali nel 2021, con una crescita del 32% rispetto all'anno precedente, ponendo la città sulla giusta strada per raggiungere una crescita sostenibile e diventare la destinazione più visitata al mondo. Questi dati sottolineano la resilienza e la rinascita del settore dei viaggi e del turismo dell’Emirato. Con il turismo gastronomico in aumento, nel 2022 il lancio della Guida MICHELIN Dubai è un ulteriore catalizzatore per posizionare la città come la destinazione preferita dai foodies alla ricerca di esperienze culinarie autentiche per tutti i gusti e per tutte le tasche. Issam Kazim, Chief Executive Officer, Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing, ha commentato: “Siamo entusiasti che Dubai sia stata aggiunta alla rinomata Guida MICHELIN, una delle fonti più autorevoli per le esperienze culinarie nelle principali destinazioni del mondo. Già votata dai viaggiatori internazionali come destinazione più popolare al mondo ai Tripadvisor Traveller's Choice Awards 2022, questo riconoscimento posiziona Dubai anche come hub gastronomico globale emergente, il tutto ispirato dall'obiettivo della nostra leadership visionaria di rendere Dubai la destinazione più desiderata al mondo e la migliore in cui vivere e lavorare”. La selezione è stata fatta secondo la metodologia già collaudata e applicata dagli ispettori della Guida MICHELIN sulla base dei cinque criteri universalmente applicati, tra cui la qualità degli ingredienti, la tecnica della preparazione, l’equilibrio dei sapori, la personalità dello chef attraverso la cucina e la coerenza nel tempo e nell'intero menu. Questi criteri vengono applicati a tutti i ristoranti selezionati per aiutare i gastronomi di tutto il mondo a fare una scelta informata tra opzioni di alta qualità. La Guida MICHELIN propone le recensioni dei suoi ristoranti attraverso un ampio sistema di simboli, il più illustre dei quali sono le Stelle MICHELIN, conosciute in tutto il mondo. Una stella MICHELIN viene assegnata ai ristoranti con "una cucina di alta qualità che merita una sosta", due stelle MICHELIN per "una cucina eccellente che vale una deviazione" e tre stelle MICHELIN per "una cucina eccezionale che merita un viaggio speciale". Oltre alle ambite stelle, la selezione include anche la popolare categoria Bib Gourmand, un riconoscimento assegnato alle strutture che offrono pasti di tre portate con un buon rapporto qualità-prezzo.
La selezione completa della MICHELIN Guide Dubai è disponibile online su VisitDubai
Per scoprire alcuni locali selezionati per il pranzo o la cena sfoglia il nuovo numero di Turismo&Attualità