
La Malesia nella top ten di Lonely Planet
La Malesia è stata inserita nella top ten dei 10 paesi al mondo che comporranno l’edizione 2010 di Lonely Planet, la famosa guida viaggi alla sua quinta raccolta annuale. In questa guida vengono riportati ogni anno i migliori viaggi del mondo, le destinazioni da visitare e le esperienze più significative da vivere. Il “Best in Travel 2010” presenta i 10 migliori paesi, le regioni e le città come un must da visitare nel 2010, scelte dai membri del team Lonely Travel che comprende autori, viaggiatori e scrittori. Gli altri paesi che fanno parte della lista per il 2010 sono El Salvador, Germania, Grecia, Marocco, Nepal, Nuova Zelanda, Portogallo, Suriname e Stati Uniti. Lonely Planet descrive cosi la Malesia: "La diversità: questa è in una sola parola la Malesia. Dalla caotica e moderna Kuala Lumpur, al paesaggio quasi mistico del Borneo dove montagne da scalare, spiagge sulle quale rilassarsi e prendere il sole, barriere coralline dove fare indimenticabili immersioni e centri commerciali per lasciarsi andare allo shopping caratterizzano l’esperienza malese. E se questa incredibile varietà geografica non dovesse bastare, l’incontro con la gente del luogo convincerà della scelta fatta. I Malesi vivono al ritmo del richiamo della moschea per le preghiere giornaliere mentre, girato l’angolo, ghirlande di calendula sono vendute agli imponenti templi indù e il dolce profumo dell’incenso che proviene dalle Clan House cinesi-buddiste pervadono l’aria. Quale miglior modo di concludere al meglio una giornata gustando un curry indiano, degli spaghetti cinesi, un piatto di riso Malese con sambal piccante, o il piatto fusion più famoso, la noce di cocco-curry noodle laksa”. La classifica è ancora più importante, dal momento che la Malesia è l'unico paese del Sud-Est asiatico ad essere stato inserito nella Top Ten 2010. Inoltre, la guida ha scelto la Malesia come una delle Best Value Destinations for 2010, definendo la Malesia come la scelta intelligente per i viaggiatori alla ricerca di un “buon affare”.