La novità Turchia di Costa Crociere
Dopo sette anni Costa Crociere molla gli ormeggi da Istanbul con 2 diversi itinerari che, dal 1° maggio al 13 novembre 2022, prevedono “volo + crociera” verso Turchia e Grecia (con possibilità di essere combinati in un unico “super tour” di 15 giorni), una novità assoluta nel mondo delle vacanze organizzate, nata dalla collaborazione tra Costa Crociere, Ente Nazionale del Turismo della Turchia, Turkish Airlines e Galataport, il nuovo avveniristico terminal di Istanbul realizzato per navi di ultima generazione. La nuova programmazione punta sulle “soste più lunghe di sempre” (fino a 10 ore), alla scoperta del territorio e delle sue nicchie più nascoste in partnership con National Geographic.
Nello skyline multietnico di Istanbul, davanti al ponte sul Bosforo che collega Europa e Asia, Costa Crociere riparte “con un’offerta davvero unica e la possibilità di visitare il meglio della Turchia in una sola vacanza, partendo proprio da Istanbul. Pensiamo che la Turchia abbia un grande potenziale per le crociere, che stiamo sviluppando per primi. Questa nuova crociera è un prodotto molto diverso rispetto a quello del passato. Quando si parla di itinerari bisogna tenere presente tre elementi fondamentali: attrattività, infrastrutture e accessibilità e su questi abbiamo focalizzato la nostra offerta – ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Crociere, nella conferenza stampa internazionale a bordo di Costa Venezia a Istanbul.
“Entro fine anno tutte le 13 navi entreranno in servizio – ha specificato Riccardo Fantoni, Direttore Vendite Costa Crociere - dopo il riposizionamento del brand iniziato lo scorso ottobre con il cambio del logo, cui seguiranno l’entrata in servizio di nuove navi e partnership di assoluto valore come quella con Turkish Airlines, che consente di collegare in sole 2-3 ore oltre 20 Paesi europei con Istanbul, col volo già incluso nel pacchetto al momento della prenotazione”.
“Il mercato principale di Costa Venezia per questi nuovi itinerari – ha dichiarato Roberto Alberti, SVP & Chief Commercial Officer Costa Crociere – è l’Italia. La soddisfazione del cliente è la nostra missione. Non ci inventiamo niente ma ascoltiamo molto le adv. La tendenza è il ritorno all’advance booking, dopo molti mesi di last minute causato dall’insicurezza della pandemia. Per questo puntiamo molto sui fam trip: l’unico modo per poter raccontare una crociera è viverla in prima persona. Da ottobre 2021 a marzo 2022 oltre 3.500 adv hanno potuto vivere l’esperienza di bordo, dopo la costante formazione svolta durante l’anno. La partnership di Costa Crociere con due importanti eventi internazionali – il Festival di Sanremo e l’Eurovision – e il lancio di 5 crociere con la presenza a bordo di Pintus – hanno ulteriore spinto le vendite. Novità assoluta saranno le crociere tematiche legate all’alta pasticceria in partenza dal 29 maggio, fra cui quella del cioccolato e del panettone, e la presentazione del nuovo libro del maestro Massari. A maggio partirà inoltre la nuova campagna pubblicitaria con contenuti molto innovativi”.
“Siamo usciti dal concetto di bolla. Dal 1° maggio verranno allentati anche i protocolli di sicurezza anti-Covid, anche se dovremo imparare a convivere col virus. Per l’imbarco sarà sufficiente il test negativo del tampone antigenico entro 48 ore dalla partenza e da aprile sono state ripristinate le escursioni libere” ha concluso Alberti.
Il primo itinerario è l’ideale per chi vuole esplorare il meglio della Turchia e della Grecia in un’unica vacanza, con uno scalo di due giorni e una notte a Istanbul, le splendide destinazioni turche di Izmir e Bodrum, l’isola di Mykonos e Atene in Grecia. Il secondo itinerario permette di esplorare in tutta calma il meglio della Turchia e alcune località della Grecia fuori dall’ordinario. Prevede due soste di due giorni e una notte a Istanbul e Kusadasi, in Turchia, per poi dirigersi alla scoperta di Rodi ed Heraklion, in Grecia. Nell’inverno 2022-23, Costa Venezia proporrà invece un terzo itinerario, di 12 giorni, in Turchia, Egitto, Israele e Cipro, che permetterà di visitare Istanbul, con una sosta di due giorni e una notte, Bodrum, Limassol, Haifa, sempre con una sosta di due giorni e una notte, Alessandria d’Egitto e Kusadasi. Dalla primavera 2023 riprenderanno i due itinerari in Turchia e Grecia.
L’offerta di escursioni disponibili è stata ridisegnata per esplorare gemme nascoste e poco frequentate, e per godersi le tradizioni, i sapori e i colori più autentici. Come nel caso delle escursioni a firma National Geographic Expeditions, realizzate in collaborazione con il Tour Operator Kel 12, che permettono di scoprire luoghi unici accompagnati da persone uniche. Grazie a queste proposte è possibile, ad esempio, godersi un concerto privato in un anfiteatro romano a Efeso; vivere Istanbul in notturna; fare una crociera sul Bosforo, tra i due continenti; dormire nelle tipiche case scavate nella roccia nei paesaggi lunari della Cappadocia; rilassarsi nelle piscine naturali di Pamukkale; fare snorkeling tra i reperti inabissati della città di Mindo, in compagnia di un archeologo. E ancora, passeggiare tra i vigneti di Kusadasi insieme a un enologo; andare a cavallo tra le pinete e la sabbia della spiaggia di Pamucak; esplorare le coste della penisola di Bodrum con un caicco privato; scoprire i segreti dell’Acropoli di Atene; rilassarsi sotto il sole delle splendide spiagge di Mykonos, Rodi e Creta.
Costa Venezia, costruita nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, è una nave da 135.000 tonnellate di stazza, dotata di 2.116 cabine passeggeri, ispirata alle atmosfere uniche della città lagunare. Con 13 diversi ristoranti e 8 bar, l’offerta enogastronomica è tra le più ampie della flotta. A bordo si possono gustare le specialità gourmet appositamente create per Costa da tre grandi chef di fama mondiale, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che hanno personalmente curato i menù dei “Destination dish”. Particolarmente ricca l’offerta di bordo per le famiglie con bambini, che comprende un parco acquatico e un parco avventura, e per le coppie, con una spa privata, piscine e tanti spazi pensati per godersi un momento di intimità.
Laura Colognesi