Immagine di sfondo della pagina La nuova campagna pubblicitaria Enit punta ad America, Australia, Asia e Africa
21 maggio 2010

Alla vigilia della stagione estiva (aprile- giugno) l’ Enit , attraverso i canali di Rai International, ha lanciato una campagna di comunicazione sul turismo in Italia indirizzata ad America, Australia, Asia e Africa. Il messaggio clou è quello di sensibilizzare i cittadini esteri di lingua italiana a passare le proprie vacanze nel nostro Paese, nonché diventare “testimonial del turismo in Italia e del made in Italy” nel proprio Paese di residenza. Tutto ciò in coerenza con le analisi sulle modalità di acquisto dei servizi turistici che indicano in circa il 60% la percentuale delle scelte basate sul “passaparola” di familiari, conoscenti ed amici. I messaggi sono veicolati attraverso Billboard/Inviti all’ascolto da 10” in posizione singola, in apertura e chiusura di tutte le partite di calcio trasmesse da Rai Italia, all’interno della Giostra del Gol, in apertura e chiusura della Domenica Sportiva, programmi tra i più seguiti nel mondo. A questi annunci, di breve formato, è affiancato un format comunicazionale innovativo, della durata di 30” che, entro il frame di “Italia. Much More”, la Campagna Promozionale 2009, consente all’ Enit di illustrare e promuovere l’offerta turistica italiana nel mondo. La parte creativa della campagna è stata messa a punto insieme all’ Unità di Missione del Ministro del Turismo. Per amplificare le strategie di comunicazione su tutto il periodo programmato – uno dei più importanti per il settore dei viaggi e delle vacanze –la campagna Enit trova la sua massima visibilità in una pianificazione web giocata in sinergia con il sito del turismo italiano- www.Italia.it – e con i 2 portali Rai.it e Rai.tv. Sui portali Rai gli spot video da 30’’ e 10’’ saranno visibili in tutti i principali siti e nei programmi Rai incentrati sul tema dei viaggi, tempo libero, cultura e società. Lo spot viene trasmesso sull’intero circuito di Rai International e posizionato in corrispondenza delle trasmissioni più seguite e più affini al tema della promozione del territorio italiano all’estero. Tutta la pianificazione web, grazie alla “linkabilità” dei video, offre l’opportunità all’utente di richiedere ulteriori informazioni sull’offerta turistica italiana. “La campagna- recita una nota stampa- è stata interamente finanziata con i risparmi di gestione già realizzati nell’anno e si inserisce nella strategia Enit di fare promozione all’Italia ed al made in Italy attraverso un efficace gioco di squadra con tutti i soggetti pubblici e privati in grado di contribuire al progetto di cui RAI, in questo contesto, rappresenta un interlocutore preferenziale”.

Cerca