Immagine di sfondo della pagina Le Marche in Bit si propongono attraverso i 5 sensi
11 febbraio 2011

La Regione Marche partecipa all’edizione 2011 della Bit con uno stand completamente rinnovato di 640 mq che, sulla scia del concept “Marche. Le scoprirai all’infinito”, lanciato nel corso del 2010 con lo spot che ha come protagonista Dustin Hoffman. L’obiettivo   è quello di  di consolidare l’immagine della regione quale meta da scoprire e perfetta sintesi di ambiente, natura e cultura.  La visita del territorio proposta si snoda attraverso i 5 sensi. Lo stand è pertanto articolato nelle sezioni della vista, udito, olfatto, gusto e tatto. A ognuno dei sensi corrisponde una precisa scenografia (ivi compresa quella di tipo sensoriale dell’olfatto) che si integra con video wall che visualizzano immagini e video appositamente elaborati per valorizzare i 5 tematismi.  
 L’immagine visiva dello stand ruoterà intorno a delle grandi immagini delle Marche frutto di una nuova campagna fotografica magistralmente realizzata da Renato Gatta: paesaggi, montagne, colline innevate e illuminate dal sole, borghi che si stagliano in un contesto naturale incontaminato. In occasione di  BIT 2011, le Marche presenteranno anche nuovi prodotti editoriali: il vademecum to consumer, una guida agile e veloce sui turismi della regione; nuovi gadgets quali magliette, calendario portapenne e block notes (recante in copertina l’Angelo dell’Annunciazione di Recanati, il dipinto scelto come immagine portante della mostra che le Scuderie del Quirinale dedicano a Lorenzo Lotto dal 2 marzo al 12 giugno 2011, lo stesso  che sarà in evidenza anche nel cofanetto dei 5 sensi descritto sopra); cinque brochures tematiche dedicate rispettivamente ai vini, ai prodotti tipici, all’artigianato, ai paesi alti sul mare - quale meta di vacanza che abbina il prodotto costa alla conoscenza di borghi e musei ricchi di storia e di cultura - , plein air con l’elenco delle numerose aree di sosta diffuse in tutta la regione; il calendario degli eventi 2011. 

 

Cerca