
Leonardo cartografo in mostra ad Arezzo
Dopo cinquecento anni dalla loro realizzazione, tornano insieme, per la prima volta in Italia, cinque delle più importanti opere cartografiche di Leonardo,per gentile concessione della la Regina Elisabetta II. La mostra "Leonardo genio e cartografo" sarà ospitata nell'area espositiva del trecentesco Palazzo Comunale della città di Arezzo dal 22 giugno al 30 settembre 2003. Curata da Andrea Cantile, la rassegna offre la possibilità di ammirare la bellezza e la forza espressiva dei cinque più famosi capolavori cartografici di Leonardo provenienti dal castello di Windsor, collocandoli nell'ambito della produzione tecnica e scientifica del tempo. Ecco dunque incunaboli e trattati su come misurare le superfici, le distanze, i monti, i fiumi. A questi capolavori del Maestro fa da cornice una selezione di opere coeve,immediatamente precedenti e successive all'artista, che compongono uno spaccato del panorama culturale, scientifico e tecnologico nel quale si inserisce la realizzazione di queste opere del genio vinciano. La mostra è strutturata in quattro sezioni: la Scienza, la Tecnologia, la Produzione cartografica e la Tribuna leonardiana, preceduta da una piccola rassegna di apocrifi leonardiani del Trattato della Pittura. L’epsosizione sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 tutti i giorni 10.00 -20.00 presso il Plazzo Comunale di Arezzo, Piazza della Libertà, 1. Per informazionirivolgersi fino al 21 giugno al numero 0575/377822; dal 22 giugno al numero 0575/377882