Life Garden Toscana Resort: Nicolaus apre le vendite!
Nicolaus apre le vendite del Life Resort Garden Toscana. Per questa prossima estate il to sarà operatore di riferimento del mercato. Il rapporto con il Life Resort Garden Toscana è stato siglato nell’ottica di avviare una vera e propria partnership, finalizzata a un riposizionamento della struttura, studiata per intercettare anche il segmento di mercato nazionale e internazionale high-spender.
Nicolaus continua nell’attività di scouting di strutture ricettive di elevata qualità e dà il via alle vendite di un’importante novità come il Life Resort Garden Toscana, da poco ritornato sul mercato e destinato a importanti evoluzioni anche nel 2019 e 2020 con un accordo che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. Il rapporto con il Life Resort Garden Toscana è stato siglato nell’ottica di avviare una vera e propria partnership, finalizzata a un riposizionamento della struttura, studiata per intercettare anche il segmento di mercato nazionale e internazionale high-spender.
“Siamo molto soddisfatti di questo nuovo inserimento nella nostra programmazione che guarda ambiziosamente al futuro in virtù di un rapporto pluriennale. Questo resort è molto apprezzato dal mercato nazionale e straniero, indubbiamente uno dei resort più ambiti tra quelli legati, in passato, al marchio Valtur. Mi preme sottolineare anche che nell’area Centro-Nord non conosce uguali, per posizione, tipologia di servizi e dotazioni. Siamo per il 2018 l’operatore di riferimento nel mercato italiano e abbiamo siglato un contratto pluriennale di collaborazione che renderemo pubblico nei prossimi giorni, un accordo che siamo certi ci regalerà molte soddisfazioni e importanti sorprese anche in ottica incoming - commenta Giuseppe Pagliara, amministratore delegato Nicolaus.
L’avvio delle vendite in questo momento dell’anno è ideale per intercettare le esigenze di target diversi, con un occhio di riguardo per le famiglie che possono contare su club per differenti età, nonché su attività di intrattenimento curate da professionisti del mondo dello spettacolo, e su attrazioni esclusive dedicate ai più piccoli come minigolf tridimensionale, bowling, pista indoor per bambini con auto e moto elettriche. Per i nuclei familiari sono presenti anche family room ed una biberoneria. Fiore all’occhiello della struttura anche l’offerta food & beverage con tre differenti ristoranti e tre bar, il Wellness con una SPA di 700 metri ed il punto mare che offre una spiaggia di morbida sabbia, attrezzata con ombrelloni e lettini inclusi nella tessera club, e un accesso all’acqua dolcemente digradante. Senza dimenticare l’immensa pineta di 14 ettari che circonda l’intera proprietà, ombreggiando il percorso verso il lido ad uso esclusivo degli ospiti. L’inserimento nella programmazione, anche in relazione ai futuri sviluppi, rappresenta un’importante mossa strutturata per ampliare il raggio d’azione dell’operatore sia in senso geografico, estendendo verso nord la territorialità, sia dal punto di vista della destagionalizzazione dell’offerta.
“Ci posizioniamo strategicamente in area centro-nord, inserendo nella programmazione asset importanti che ci consentono di lavorare ottimamente in funzione del nostro target di elezione, rappresentato dalle famiglie, ma anche con chi ama la natura, lo sport, il benessere, l’intrattenimento di qualità. Un capitolo a parte lo merita il MICE che qua trova un mix di servizi e contesto territoriale, difficilmente imitabile in altri luoghi d’Italia. Opereremo per valorizzare gli investimenti messi in campo dalla proprietà che negli ultimi quattro anni hanno visto, tra le altre cose, il rinnovamento di tutte le 430 camere e ci impegneremo in prima persona per altre opere legate all’ulteriore miglioramento della qualità di questo bellissimo resort - fa eco Roberto Pagliara, presidente Nicolaus.
Il Resort è, infatti, ideale per lavorare sulla destagionalizzazione grazie a servizi unici legati al MICE e in ambito sportivo con 16 campi da tennis in terra battuta, 2 piscine, di cui una per bambini, palestra attrezzata Tecnogym, percorso vita in pineta, calcetto, basket, pallavolo, beach volley e beach tennis, bocce e ping pong. In funzione di allungare la stagionalità, che l’anno prossimo abbraccerà il periodo marzo-novembre, fondamentale è anche il territorio circostante, con il suo inestimabile patrimonio artistico-culturale.