Lo Sri Lanka amplia l’esenzione dal visto per 40 nuovi Paesi. Nella lista, presente anche l'Italia
La misura punta a rilanciare il turismo e sostenere la ripresa economica nazionale.
Il governo dello Sri Lanka ha deciso di estendere la politica di esenzione dal visto turistico a 40 nuovi Paesi, con l’obiettivo di stimolare l’arrivo di visitatori e contribuire alla ripresa economica.
L’annuncio è stato fatto dal Ministro degli Esteri Vijitha Herath, che ha confermato l’approvazione della misura da parte del Consiglio dei Ministri. Fino a oggi, l’esenzione era limitata ai cittadini di sette Paesi, tra cui Cina, India e Giappone, in vigore da marzo 2023. La nuova lista, invece, comprende in primis l'Italia insieme a nazioni come Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Pakistan, Emirati Arabi Uniti e Australia. Secondo il ministro Herath, l’iniziativa comporterà una riduzione delle entrate per circa 66 milioni di dollari all’anno, dovuta alla rinuncia alle tariffe di visto. Tuttavia, i benefici indiretti derivanti dall’aumento dei flussi turistici sono stimati superare ampiamente questa perdita. “Abbiamo consolidato la stabilità economica e, con queste modifiche nelle politiche turistiche, puntiamo a garantire una crescita costante degli arrivi”, ha dichiarato Herath.
La decisione fa parte di un più ampio piano di rilancio del settore turistico, cruciale per l’economia dello Sri Lanka.