LOT Polish Airlines celebra 70 anni di collegamenti con Vienna
LOT Polish Airlines e l'aeroporto di Vienna festeggiano i 70 anni di operatività ininterrotta sulla rotta Varsavia-Vienna
Era il 29 luglio 1955 quando LOT riprese ufficialmente i voli per la capitale austriaca, ma le origini del suo legame con Vienna risalgono ancora più indietro: già nel 1929, un velivolo della compagnia atterrava a Vienna da Katowice.
A distanza di sette decenni, questa connessione è diventata uno dei pilastri della rete di LOT, come ha ricordato Julian Jäger, CEO e COO dell'aeroporto di Vienna: "Il collegamento Vienna-Varsavia è una storia di successo da 70 anni. LOT è stata una delle prime compagnie internazionali presenti sul nostro scalo, fungendo da ponte verso l'Europa centrale e orientale. Tre milioni di passeggeri hanno volato su questa rotta negli ultimi trent'anni, a conferma del suo valore strategico e del potenziale futuro".
Anche Robert Ludera, direttore del Network Department di LOT, ha sottolineato il valore simbolico e strategico della tratta: "Il nostro rapporto con Vienna inizia nel 1929. Dopo la ripresa delle operazioni regolari nel 1955, abbiamo costruito su questa rotta una storia fatta di fiducia reciproca e identità europea condivisa. Abbiamo introdotto qui due delle nostre pietre miliari: l'Embraer 170 e il Boeing 787 Dreamliner, a testimonianza della centralità di Vienna nella nostra rete".
La Varsavia-Vienna è infatti una rotta costellata di primati: nel 2004 LOT è stata la prima compagnia al mondo a impiegare l'Embraer 170 in un volo commerciale proprio su questo collegamento, e nel 2012 ha introdotto il Boeing 787 Dreamliner, diventando la prima compagnia europea a operarlo. Le origini pionieristiche risalgono addirittura al 1929, quando LOT atterrò al vecchio campo di volo Aspern di Vienna, ben prima dell'apertura dell'attuale aeroporto nel 1954.