Malta, tra mare cultura ed intelligenza artificiale
Si chiama Marija ed è la prima ‘cittadina virtuale’ di Malta che attraverso l’intelligenza artificiale guiderà i turisti sull’ampia offerta turistica dell’arcipelago. E’ questa l’ultima novità lanciata da VisitMalta e presentata dalla direttrice di MTA Italia, Ester Tamasi durante la BMT di Napoli: “Si tratta di una nuova esperienza immersiva studiata per rendere il viaggio a Malta ancora più coinvolgente. Marija, disponibile anche su applicazione mobile, parlerà diverse lingue e sarà in grado di interagire con i turisti in tempo reale e di rispondere a qualsiasi domanda”.
Un mix di arte e scienza sviluppato con un processo creativo che ha riprodotto in 3D le sembianze di una tipica donna maltese con un sistema lessicale studiato ad hoc per riprodurre la pronuncia e le particolarità delle parole maltesi. Una destinazione che si conferma all’avanguardia sul tema della promozione turistica innovativa, digitale e fortemente interattiva, un percorso cominciato da tempo con il lancio, tra gli altri prodotti, dei podcast firmati Visit Malta Italia disponibili anche su Spotify: “Hanno avuto un grande successo – sottolinea Tamasi – in 14 puntate abbiamo provato a raccontare i tanti volti di Malta, le sue storie, i sui misteri, le spiagge più belle, il viaggio tra i sapori e nella musica maltese, le vacanze in barca a vela e quelle in famiglia, lo scuba diving, l’inverno sulle isole e le serie tv”.
Una destinazione piccola ma che racchiude diverse anime, suddivise da Visit Malta in quattro pillar di prodotto: “Summer&culture è forse il prodotto più richiesto dal mercato italiano, che sceglie la destinazione per vivere a 360° quel mix di offerta tra mare, festival, sagre e concerti. Ma per il 2022 – prosegue Tamasi – la promozione del territorio passa anche attraverso la valorizzazione del segmento ‘outdoor e lifestyle’ che offre la possibilità di scoprire il Parco Nazionale di Majjistral, le città di Vittoriosa, Cospicua e Senglea, storici insediamenti i cui vicoli fecero da scenografia alla storia dei Cavalieri”. C’è poi la bella Valletta, ideale per una vacanza city break mentre il quarto pillar è ‘Fuga al sole’, prodotto di punta dell’offerta maltese: “Il clima e la vicinanza con l’Italia rendono l’arcipelago una meta perfetta dove trascorrere un long week end di relax. Il collegamento rapido con Gozo, raggiungibile in 45 minuti, garantisce ai turisti di vivere un’ulteriore esperienza dall’alto contenuto emotivo”.
Intanto, il post pandemia sta regalando a Malta numeri finalmente incoraggianti: “I dati sono positivi, per la summer siamo quasi in linea con il 2019 ora il trend di domanda è concentrata molto sui ponti di primavera e su Pasqua con un’accelerata di promozioni last minute”. E sono tante, anche, le novità sul fronte ricettivo soprattutto per quel che riguarda le strutture di pregio ad oggi composte da 32 boutique hotel a Malta ed 8 a Gozo, per questo Visit Malta ha reso disponibile il download gratuito l’edizione 2022 della Malta Hotels Directory: “L’ampliamento dell’offerta di boutique hotel, fa seguito all’apertura e alla ristrutturazione di alcuni nuovi hotel di categoria extralusso avvenute nel 2020. Ciò dimostra che gli imprenditori dell’ospitalità non hanno mai smesso di credere nella destinazione, continuando ad investire in Malta. In particolare, il nuovo segmento di riferimento è quello alto spendente come dimostrato anche dalle strategie promozionali messe in atto da VisitMalta nei recenti anni".
Giuseppe Focone