Marche, Spacca: "Forte azione per qualificazione strutture"
''E un risultato eccezionale, quello raggiunto dalla Regione Marche, per il sostegno alla piccola e media impresa turistica nel settore della qualificazione delle strutture ricettive. Negli ultimi cinque anni sono stati concessi ed erogati contributi, in conto interessi e conto capitale, per un importo di 112 milioni e mezzo di euro a oltre 200 ditte che hanno attivato investimenti di 82 milioni di euro finalizzati al miglioramento di alberghi, country-house, campeggio, stabilimenti balneari''
''E un risultato eccezionale, quello raggiunto dalla Regione Marche, per il sostegno alla piccola e media impresa turistica nel settore della qualificazione delle strutture ricettive. Negli ultimi cinque anni sono stati concessi ed erogati contributi, in conto interessi e conto capitale, per un importo di 112 milioni e mezzo di euro a oltre 200 ditte che hanno attivato investimenti di 82 milioni di euro finalizzati al miglioramento di alberghi, country-house, campeggio, stabilimenti balneari''. Lo ha detto il presidente della regione Marche Gian Mario Spacca, con delega al turismo. ''Questi dati - ha aggiunto - non solo certificano lo straordinario impegno economico della Regione Marche per il settore, pur nelle difficolta' e ristrettezze del bilancio regionale, ma soprattutto dimostrano la encomiabile volonta' di tanti operatori turistici di investire e rinnovare le proprie strutture, anche nell'attuale momento congiunturale sfavorevole''. L'azione di sostegno della Regione Marche alla qualificazione del patrimonio ricettivo regionale, prosegue quindi, nella consapevolezza che il turismo costituisce un fattore trainante dell'economia marchigiana. Nel 2014 si raggiungera' l'obiettivo di finanziare al 100% le ditte ammesse ai bandi, soddisfacendo - e' detto in una nota - tutte le richieste pervenute: un risultato eccezionale quanto impensabile, considerato il contesto economico nazionale e regionale. ''Il 2014 sara' inoltre l'anno di svolta per delineare le politiche di programmazione POR-FESR Marche 2014-2020 che devono porre in evidenza - ha continuato il presidente - il ruolo strategico del turismo come volano per lo sviluppo economico e occupazionale a livello regionale. In tale prospettiva sono gia' state predisposte apposite schede-intervento propedeutiche alle scelte che dovranno essere assunte nei prossimi mesi. Una di queste riguarda proprio il finanziamento delle piccole e medie imprese per il miglioramento della qualita' e sostenibilita' delle strutture ricettive. Promuovere la qualita', la sostenibilita', l'innovazione tecnologica delle strutture - ha concluso Spacca - non solo rappresenta un fattore di sicura crescita e sviluppo, ma determina le condizioni affinche' il nostro turismo risulti competitivo sui mercati nazionali ed internazionali''.