Immagine di sfondo della pagina Mauritius, Beachcomber rilancia: riapre lo Shandrani, Victoria completamente rinnovato e 40 anni di Royal Palm

Beachcomber Resorts & Hotels vola verso la fine del 2025 con delle grandi novità. Dopo aver chiuso l’anno – al 30 giugno 2025 – con un +44% sulle room nights del mercato italiano, e riscontrando un buon trend per i mesi a venire con l’incoraggiamento del nuovo volo Roma-Mauritius operato da Ita Airways a partire dal prossimo 7 novembre, si guarda al futuro.
In aggiunta al completamento dei lavori di rinnovamento del Victoria Beachcomber che oggi si presenta agli ospiti con tutte le sue 290 camere totalmente ristrutturate, non si può dimenticare il quarantesimo anniversario del Royal Palm Beachcomber. Per questo speciale compleanno che si festeggerà nel mese di ottobre, spiega Sheila Filippi, direttore Italia di Beachcomber Resorts & Hotels, “i clienti avranno la possibilità di gustare una cena a ben ’10 mani’, preparata da tutti gli chef che in questi 40 anni hanno lavorato al resort”.

Ma la grande novità del brand riguarda la riapertura dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa prevista per il 16 ottobre. “Si tratta di una proprietà di poco meno di 60 ettari nella parte sud-est di Mauritius”, spiega Rico Paoletti, direttore della struttura. “Il resort conta 327 camere e un’ampia offerta che spazia dai bar e ristoranti all’ampio ventaglio di attività sportive, fino ai servizi pensati per le famiglie”. Ben 258 camere sono state ristrutturate in maniera importante e profonda, con un gusto contemporaneo che non dimentica l’animo tropicale della destinazione. Le altre 69, anch’esse interamente rinnovate, sono state destinate a una clientela adults only. Anche in virtù del loro posizionamento nel resort che ne favorisce il ‘distacco’, è stato possibile ricavare una zona ‘For Two’ con spiaggia, bar e ristorante in esclusiva.“Abbiamo deciso di replicare lo spazio adults only come già sperimentato sia al Dinarobin sia al Victoria visto che abbiamo riscontrato una buona richiesta da parte dei nostri ospiti”, commenta Filippi, “ma il nostro main target rimangono gruppi e famiglie, non stiamo andando nella direzione di chi vuole aprire degli hotel 100% adults only”.

Shandrani Beachcomber, 20 milioni per ristorazione e spazi d’eccellenza

Come illustra Paoletti, l’investimento per dare un volto fresco e contemporaneo allo Shandrani Beachcomber Resort & Spa è stato di poco meno di 20 milioni di euro. I lavori hanno coinvolto anche l’area ristorazione dove spicca con uno spazio buffet vista mare con la possibilità di veder cucinare sul momento i propri piatti. Fiore all’occhiello della ristorazione dello Shandrani Beachcomber è il pluripremiato chef mauriziano Moorogun Coopen, che al di là dell’amore per la propria terra e la cucina tradizionale, è impegnato in attività formative per i giovani cuochi. “Il ristorante dell’area adults only si chiama ‘Serendipity’ e già nel nome si coglie la magia della scoperta che ogni sera accompagna il menù con sempre qualcosa di diverso”, prosegue Paoletti. “Non manca poi il ristorante italiano ‘Ponte Vecchio’, Le Sirius per assaggiare i classici piatti mauriziani ma in chiave gourmet con prodotti a chilometro zero, e ancora Le Boucanier con specialità di pesce, e il ristorante thailandese ‘Teak Elephant’”. L’offerta si arricchisce con anche sei bar posizionati in punti strategici del resort co da consentire ai clienti di avere sempre un punto f&b vicino in qualunque spiaggia si trovino, durante tutta la giornata. Un aspetto, rimarca Paoletti, peraltro fondamentale – di pari passo con la bellezza del mare – per il pubblico italiano.

Rooftop Rooms: sei suite con vista a 360 gradi sul Parco Marino

Sfruttando al meglio il potenziale del restyling delle camere Deluxe e Tropical, questo importante intervento di ristrutturazione ha consentito di dare vita a una nuova categoria di alloggi, le Rooftop Rooms, che sommano alla vista mare una splendida terrazza con vasca idromassaggio e panorama spettacolare a 360 gradi. “Si tratta di una new entry”, sottolinea Paoletti. “Sono soltanto 6 suite, nello specifico delle Deluxe Room situate all’ultimo piano, con accesso diretto a terrazze private con deck in legno, da cui si gode una vista mozzafiato sulle spiagge e sul Parco Marino di Blue Bay. Con area lounge, vasca idromassaggio e doccia all'aperto – conclude – sono ideali per vivere appieno il tipico lifestyle mauriziano magari per celebrare un anniversario speciale o per dare un tocco unico alla propria luna di miele”.

Gaia Guarino

Cerca