
Meridiana lancia Web Travel System il “prenota facile” on-line
WTS non ha costi di canone, permette agli adv di aderire al contratto on-line con una iscrizione gratuita, che consentirà la vendita di qualsiasi tariffa disponibile attualmente sui GDS, con la maggiorazione di 6 euro per tratta e passeggero, importo pari al costo unitario per segmento volato che Meridiana atttualmente sostiene con i sistemi tradizionali. Le adv potranno di conseguenza scegliere quale soluzione di vendita adottare: con il WTS remunerati a commissione standard, più una over-commission pari a 1,50 euro per ogni segmento volato e venduto con questo sistema, oppure con la soluzione standard dei GDS gravata del costo aggiuntivo di distribuzione pari a 6 euro (il distribution fee) 2 livelli di accesso per una protezione controllata: uno a livello di agenzia e l’altro a livello di singolo banconista. Il pagamento dei biglietti dovrà essere contestuale alla prenotazione ed effettuato esclusivamente con carta di credito dell’agenzia o del cliente. Meridiana ha anche comunicato che a partire da fine maggio l’attuale YQ charge di 6 euro è incrementata a 12 euro, a seguito dell’inserimento nella stessa voce della distribution fee, creatat a copertura dei costi di distribuzione GDS e dei costi Iata-Bsp; pertanto i vantaggi del Web Travel System risiedono nel fatto che le prenotazioni generate con WTS non subiscono tale incremento, garantendo al cliente finale un vantaggio economico di 6 euro rispetto a tratte vendute con i GDS ed inoltre, secondo vantaggio del WTS, la disponibilità del volo è offerta in tempo reale per singole classi. WTS consente anche la gestione automatica delle sostituzioni e l’attivazione del rimborso tramite contatto del call-center. Costo del nuovo sistema, 3 milioni di euro.