Immagine di sfondo della pagina MSC Crociere riparte: 110 itinerari per la summer
03 febbraio 2022

“Quindici porti di imbarco / sbarco in Italia, tutte le 19 navi della flotta in navigazione in 110 diversi itinerari solo per ospiti vaccinati, con escursioni libere e un’offerta di 450 crociere complessive in 4 aree geografiche (Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi, Emirati)”.  E’ il “ritorno al futuro” di MSC Crociere che ha presentato la Summer 2022. “Stiamo uscendo dalla quarta ondata della pandemia - ha dichiarato ottimista il Managing Director di MSC Crociere Leonardo Massa -e da 2 / 3 settimane stiamo riscontrando un incremento delle prenotazioni”. La novità più importante riguarda la presenza di MSC Bellissima negli Emirati Arabi dal 3 aprile al 25 giugno che, visto il successo delle crociere durante l’ultima stagione invernale a bordo di MSC Virtuosa, è stata inserita per consentire di far fronte all’importante domanda da parte dei crocieristi italiani. Il protagonista indiscusso dell’estate sarà, come sempre, il Mar Mediterraneo, grazie alla presenza di 6 navi che offriranno itinerari sul versante occidentale del Mare Nostrum e altre 5 sul versante orientale. In questo contesto l’Italia sarà al centro della programmazione con 15 porti di imbarco: Genova, La Spezia, Olbia, Civitavecchia, Napoli, Siracusa, Palermo, Messina, Taranto, Brindisi, Bari, Ancona, Venezia/Marghera, Monfalcone, Trieste. Un 2022 sempre con il vento in poppa “con l’arrivo di due nuovi unità (MSC Seascape, della classe Seaside Evo) e MSC World Europa, della World Class LNG, la più grande nave mai costruita in Europa che verrà varata a novembre in Qatar, ed esprimerà il massimo della sostenibilità navale. Nell 2023 è previsto l’arrivo di Euribia e dal 2023 al 2026 altre quattro navi del nuovo brand luxury Explora Journeys. Nel 2021 MSC è divenuta la prima compagnia di navi container al mondo dopo lo storico sorpasso sulla danese Maersk, grazie amche agli investimenti infrastruttuali nei porti di tutto il mondo. Ed è la strada che vuole seguire anche MSC Crociere, con importanti investimenti in corso nei porti di Barcellona, Southampton, Durban e Port Miami”.  

 

“Siamo stati i primi a ripartire a livello mondiale nell’agosto 2020 con MSC Grandiosa, in piena sicurezza grazie al protocollo di Salute e Sicurezza che ha permesso a MSC Crociere di portare in vacanza fino ad oggi più di 1 milione di ospiti a bordo delle proprie navi”. La forza del protocollo, oltre ad adottare tutte le misure in grado di gestire la situazione a bordo e a terra, sta nella sua modulabilità, ovvero nella possibilità di allentare le misure o di adottarne di nuove a seconda della contingenza. Nel Nord Europa per la prossima estate MSC sarà presente con 5 navi e più di 40 itinerari diversi dalle 3 alle 21 notti, e una grande varietà di porti per l’imbarco. “Sui Caraibi attendiamo ancora il nulla osta del Governo, che speriamo arrivi col prossimo Decreto ma siamo molto fiduciosi” sottolinea Massa. Nelle isole caraibiche saremo presenti con 2 navi: l'ammiraglia della Compagnia, MSC Seashore salperà per tutta l’estate da Port Miami per crociere di 7 notti, mentre MSC Divina offrirà crociere di 3-4 e 7 notti da Port Canaveral (Orlando), ideale per chi volesse unire la crociera con un’esperienza nei parchi tematici della Florida. Entrambe le navi faranno sempre tappa a Ocean Cay MSC Marine Reserve alle Bahamas.

 

Come già previsto dal Protocollo di Salute e Sicurezza della Compagnia, tutti gli ospiti sono coperti da un’assicurazione obbligatoria COVID-19, che interviene nel caso di eventi come un tampone con esito positivo o un contatto stretto prima dell'imbarco o in qualsiasi momento durante la vacanza. Grazie a questa assicurazione formula assicurativa - ideata ad hoc per l’emergenza pandemica - è possibile godersi l’esperienza della vacanza in piena serenità sin dal momento della prenotazione, con la consapevolezza che eventuali imprevisti prima, durante o dopo la crociera saranno gestiti secondo le linee guida del protocollo stabilite insieme alle autorità sanitarie. Qualsiasi spesa sanitaria e organizzativa per l’eventuale permanenza in strutture preposte e per il rientro a casa – così come anche l’eventuale parte di vacanza persa – saranno infatti coperte dall’assicurazione.

 

La nuova ammiraglia della compagnia MSC Virtuosa a maggio si sposterà dagli Emirati Arabi Uniti per trascorrere l’estate in Nord Europa, con base a Southampton. MSC Magnifica trascorrerà l'estate in Nord Europa e offrirà le crociere precedentemente annunciate per MSC Orchestra con gli stessi itinerari da Amburgo per viaggi di 10, 11 e 14 notti. La nave dispone dell’innovativa piscina magrodome ed è molto popolare in questa regione.

La prossima estate sarà poi disponibile un nuovissimo itinerario per MSC Orchestra che farà regolarmente scalo a Lisbona, in Portogallo. Una scelta che rafforzerà l’offerta per i nostri ospiti dal Portogallo con la possibilità di imbarcarsi in un porto nel Paese per tutta la stagione estiva e proponendo un ricco itinerario con molti interessanti porti di scalo. Il nuovo itinerario di 10 notti toccherà Genova, Marsiglia/Provenza, Malaga, Cadice/Siviglia, Alicante/Costa Blanca e Mahon/Menorca, Lisbona e Olbia in Costa Smeralda/Sardegna. Per l'autunno 2022 MSC Fantasia offrirà crociere di 11 notti da Trieste con scali a Izmir/Ephesus o Istanbul. MSC Magnifica offrirà crociere di 11 notti da Genova verso il Marocco e le Isole Canarie. MSC Preziosa navigherà da Amburgo verso le Perle del Nord in 7 notti mentre MSC Poesiasarà impiegata in mini-crociere nel Mar Mediterraneo. 

NUOVO CONTRATTO CON LE ADV

“Oltre 4.000 agenzie di viaggi e i principali network hanno già sottoscritto il nuovo contratto commerciale, per il quale c’è comunque tempo fino al 28 febbraio - ha dichiarato il Direttore Vendite di MSC Crociere Fabio Candiani - e che non penalizza chi ha comprensibilmente fatturato meno rispetto al periodo pre-pandemia ma con un plus per le agenzie che nel 2021 hanno incrementato le vendite rispetto al 2019, e ce ne sono state tante. La nuova offerta per la summer 2022 promuove il turismo di prossimità, con la possibilità di imbarcarsi in 15 diversi porti, quindi vicino a casa. Vogliamo inoltre incentivare l’advance booking con un ulteriore +1% per ogni prenotazione effettuata fino al 1° aprile”.

Laura Colognesi

Cerca