Immagine di sfondo della pagina MSC Crociere si arricchisce di nuove navi e nuove rotte. Massa: “Il futuro passa dal trade”
08 ottobre 2025

In occasione di TTG Travel Experience 2025, MSC Crociere annuncia le novità per il 2026-2027 e fa il punto sulla stagione 2025.
A dicembre 2026 arriverà in flotta MSC World Asia, nave innovativa dedicata al Mediterraneo e al mercato italiano. Nell’inverno 2026-2027 verrà aperta, inoltre, una nuova destinazione. Si tratta di La Romana con itinerari di 7 notti che proseguirà poi la sua operatività i Caraibi. Si arricchisce anche la gamma di itinerari verso nord con l’Alaska che entra in programmazione da maggio 2026 con MSC Poesia, una meta che sta già raccogliendo ottimi risultati sul mercato italiano con già migliaia di prenotazioni. Infine, nell’inverno 2027 MSC incrementerà la propria presenza ai Caraibi passando dagli itinerari su MSC Musica a quelli a bordo di una nave di classe Fantasia.

“Questo è il futuro ma il 2025 ci ha dato soddisfazione chiudendosi in linea con le aspettative aziendali e un forte consolidamento sul mercato italiano”, commenta Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della Divisione Crociere del Gruppo MSC. “Inoltre, abbiamo fatto un re-fitting di MSC Poesia e MSC Magnifica inserendo lo Yacht Club, prodotto che ha registrato una crescita esponenziale”. 
I volumi relativo al numero di passeggeri sono rimasti pressoché invariati rispetto al 2024 ma - sottolinea Massa - vi è stato un cambiamento nelle scelte di consumo: più italiani hanno scelto di partire in inverno nel Mediterraneo e vi è stata una diversa percezione delle destinazioni, operazione sostenuta anche dal lavoro delle agenzie di viaggio.
“Cresciamo sugli USA dove stiamo aumentando la capacità”, prosegue Massa. “Nel corso del 2025 abbiamo varato World America e inaugurato un nuovo terminal a Miami con una capacità max di 36mila passeggeri e un’esperienza ridisegnata per semplificare le procedure di imbarco e sbarco”. 

L'importanza del trade per MSC

MSC guarda al mercato con ottimismo, un ottimismo dettato in primis dai numeri. Non un traguardo ma un percorso che come puntualizza Massa, andrà avanti grazie alle adv che “ci farà crescere ulteriormente”.
“Riteniamo che ci siano ancora tante opportunità sul mercato italiano”, evidenzia. “Noi non vendiamo crociere ma vacanze con prodotti di corto, medio e lungo raggio. Siamo un’azienda sempre più sostenibile che offre un ampio prodotto a scaffale capace di soddisfare i desideri di ogni tipo di viaggiatore”.
In questo scenario, le agenzie giocheranno un ruolo strategico nonché valore aggiunto. “Investiamo su di loro perché sono esseri umani che si interfacceranno con altri esseri umani e siamo convinti che questo ruolo sia insostituibile”, conclude Massa.
E per ribadire l’impegno verso il trade, l’azienda ha deciso di creare un dipartimento dedicato alle attività di trade marketing capitanato da Antonio Di Bonito, testimonianza di quando MSC creda appunto nelle agenzie di viaggio.

Gaia Guarino

Cerca