Immagine di sfondo della pagina MSC riparte anche in Nord Europa
30 maggio 2022

Dallo scorso 14 maggio MSC Crociere è ripartita anche in Nord Europa e lo ha fatto con Grandiosa, la nave suo malgrado assurta a simbolo della rinascita dopo la pandemia, non soltanto per la compagnia stessa, ma per l’intero settore crocieristico mondiale. E’ stata infatti la prima al mondo, il 16 agosto 2020, a rimettere la prua fuori dal porto di Genova con a bordo i primi appassionati crocieristi dopo il primo lockdown. E da allora, grazie a protocolli sanitari stringenti, ma efficaci, non si è mai più fermata fino a ritrovarla, oggi, a solcare le acque gelide del Mare del Nord.

Alla crociera della ripartenza da Kiel (D) alla volta dei Fiordi norvegesi ha preso parte un gruppo di agenzie di viaggi italiane accompagnate da Luca Valentini, direttore commerciale di MSC Crociere“Il prodotto è cambiato moltissimo– ha affermato – le adv possono constatare che le limitazioni per il Covid stanno via via scemando e che la vacanza in crociera è pressoché ritornata quella a cui eravamo abituati fino al 2019”.

L’iniziale programmazione di Grandiosa prevedeva due tour settimanali alternati tra fiordi norvegesi e capitali baltiche, ma vista la situazione russo-ucraina e l’impossibilità di scalare San Pietroburgo il secondo è stato sostituito con un altro itinerario sui fiordi diverso dal precedente. Proprio l’alto livello di sostenibilità ambientale di questa unità, grazie agli avanzatissimi sistemi di depurazione dei gas di scarico, di trattamento dei rifiuti e delle acque reflue e di zavorra, alla riduzione del rumore irradiato sotto il livello del mare, le consente di penetrare anche in quei fiordi appartenenti ad aree naturalistiche protette.

Nel Nord Europa essa si trova comunque in ottima compagnia: “Per questa estate – ha aggiunto Valentini - abbiamo schierato bel 5 nostre navi in quest’area, il che fa capire quanto il mercato delle crociere sia ripartito”. MSC Poesia e MSC Preziosa fino al 21 settembre faranno ancora tappa nel Baltico, sostituendo San Pietroburgo con altre suggestive destinazioni come Stoccolma, Tallinn e Visby, la prima in partenza da Warnemunde (D) per itinerari di sette e undici notti verso bellissime città quali Riga, Helsinki, Stoccolma, Tallinn, Copenhagen, Kristiansand e Oslo, la seconda da Kiel (D) per viaggi da sette a dodici notti con destinazioni diverse come Bergen, Kristiansand e Stavanger. 

Completano la ricca offerta MSC Magnifica, che fino al 21 agosto salpa da Amburgo (D) con itinerari da 10 a 14 notti, e destinazioni che comprendono Kristiansand, Narvik, Longyearbyen, Honningsvag, Nordfjordeid, Molde Fjord e Maloy, ed MSC Virtuosa, destinata per lo più al mercato inglese, in partenza da Southampton (UK) sia per crociere verso sud, sia per itinerari di 7 e 12 notti fino al 03 settembre verso i fiordi toccando località come Haugesund, Flam, Olden, Maloy, Nordfjordeid e Molde Fjord, oltre a tre crociere più lunghe di 12 e 14 notti verso che aggiungono porti come Oslo, Copenhagen, Tallinn, Helsinki, Visby, Skagen in partenza l'11 giugno, il 16 luglio e il 24 settembre. 

Da considerare che quest’estate per la prima volta MSC Virtuosa  e MSC Poesia saranno alimentate elettricamente da terra nei loro rispettivi home port di Southampton e di Rostock-Warnemunde, quasi ad annullare le emissioni gassose inquinanti durante la loro permanenza in tali porti.

Secondo Valentini le prenotazioni stanno andando molto bene, benissimo ai Carabi dove sono presenti l’attuale ammiraglia MSC Seashore da Port Miami per crociere di 7 notti, e MSC Divina con crociere di 3-4 e 7 notti da Port Canaveral (Orlando), ideale per chi volesse unire la crociera con un’esperienza nei parchi tematici della Florida. Entrambe le navi faranno sempre tappa a Ocean Cay MSC Marine Reserve alle Bahamas, l’isoletta privata di MSC, e “contano attualmente più mille passeggeri italiani per ogni partenza”, ha precisato Valentini.

Il buon andamento generale consente di avere funzionanti nel 2022 tutte le 19 navi della flotta e con esse alcune 

“chicche”. MSC Orchestra, dopo il suo itinerario estivo di 10 notti Genova-Lisbona (overnight), da ottobre partendo da Dubai farà scalo per la prima volta anche in Oman nella sua capitale Muscat, una delle più antiche città del Medio Oriente, e a Khasab, la città più a nord del paese. Mentre alla MSC Lirica saranno assegnate inedite crociere settimanali in partenza dal Pireo (Atene) con scali a Kusadasi (Turchia), Haifa (Israele), le isole di Limassol (Cipro), più Rodi e Santorini (Grecia).

Cerca