Immagine di sfondo della pagina Napoli, un flash mob alla Stazione Marittima
17 maggio 2022

La Stazione Marittima, terminal crocieristico polifunzionale, gestita dalla Terminal Napoli SpA venerdì 13 maggio per la prima volta in questa stagione crocieristica, ha visto attraccate tre grandi navi da crociera in contemporanea, la Wonder of the Seas, la nave più grande al mondo, la Celebrity Edge e la Seabourn Quest.

In occasione di questa giornata migliaia di passeggeri delle tre navi da crociera, al rientro dalla loro escursione in città, si sono ritrovati ad essere insieme protagonisti e spettatori di un incredibile flash mob dedicato alla canzone napoletana che ha stupito ed emozionato tutti.

Gli artisti, tutti professionisti, di cui alcuni del coro del famoso Teatro San Carlo, camuffati tra i lavoratori del porto, chi da operaio, chi da hostess e chi da addetti alla sicurezza, hanno iniziato ad intonare due delle canzoni napoletane più famose al mondo, “Funiculì Funiculà” e “„O sole mio”, lasciando i passeggeri imbarcanti a bocca aperta, tra lo stupore generale e l‟ammirazione di tutti.

Il Terminal Napoli SpA, una società per azioni partecipata da Alilauro, Costa Crociere, Marinvest, Msc Crociere e Royal Carribean, è stato il primo terminal crocieristico a voler regalare quest‟accoglienza indimenticabile ai passeggeri, per esternare al mondo intero, l‟anima, la vivacità culturale e l‟elevata qualità artistica della città di Napoli.

Questo progetto è stato fortemente voluto quale buono auspicio ora che finalmente si riesce a vedere una ripresa del settore turistico- congressuale dopo gli anni di pandemia, anche se si dovrà attendere il 2023 per registrare i numeri record pre pandemia soprattutto per il settore crocierestico.

Il video, realizzato in tale occasione, verrà veicolato attraverso i canali social della società.

Cerca