
Nasce il progetto “Lavoro x Ambiente”, le cooperative ai nastri di partenza
SognAsinara, OltreMare, MetaNatura, Trachea. Questi i nomi delle quattro cooperative nate grazie al progetto “Lavoro x Ambiente – fare impresa cooperativa nelle aree marine protette” nelle Amp Isola dell’Asinara e Penisola del Sinis, Isola Mal di Ventre (Sardegna) e Plemmirlo e Isole Ciclopi (Sicilia). Il progetto nasce come innovativo intervento di politica attiva per creare occupazione di qualità nell’ambito del turismo sostenibile. L’iniziativa, voluta dai ministeri dell’Ambiente e del Lavoro, ha permesso in via sperimentale, di formare giovani residenti nel territorio delle quattro aree marine, inserendoli in un percorso teorico-pratico di sette mesi. “Il progetto – spiega Raffaele Cuccurullo, responsabile dell’iniziativa per Italia Lavoro – ha avuto un tasso di dispersione quasi nullo, segno che tutti gli enti coinvolti hanno effettivamente collaborato. Crediamo che il modello messo a punto da Italia Lavoro e sperimentato in queste aree possa diventare un esempio per coniugare la valorizzazione del patrimonio ambientale italiano con la crescita dell’occupazione giovanile, puntando all’accompagnamento verso la logica d’impresa”.