- Home
- Destinazioni
- Navarra a Fitur punta al birdwatching
Navarra a Fitur punta al birdwatching
La regione della Navarra si presenta a Fitur a Madrid dal 31 gennaio al 4 febbraio prossimo con novità e proposte turistiche inedite che invitano il visitatore ad approfondire la conoscenza di questa regione votata alla natura e al rispetto dell’ambiente. Il nucleo centrale dell’offerta è dedicata all’osservazione degli uccelli, un nuovo prodotto turistico messo in atto dal Governo della Navarra che intende avvicinare alla ricchezza ornitologica del territorio, offrendo proposte specifiche per gli esperti, ma anche idee indirizzate a tutti gli amanti del bird-watching interessati al patrimonio naturalistico o anche ad una vacanza alternativa. La varietà paesaggistica e la privilegiata posizione geografica ha fatto di questa regione spagnola uno dei siti europei, più ricco di varietà e quantità di uccelli che si possono ammirare durante tutte le stagioni dell’anno. In totale sono state classificate più di 310 specie di uccelli, che fa presupporre, a detta degli esperti, oltre la metà delle specie presenti nel Vecchio Continente. In Navarra abbondano i luoghi dove si possono osservare, specie acquatiche, rapaci, esemplari in via d’estinzione e molto altro. Gli esperti hanno classificato 17 specie quasi scomparse in Europa, che invece in Navarra, presentano una buona condizione di osservazione, come nel caso del nibbio reale, l’allodola graziosa, l’avvoltoio, l’aquila reale, il picchio muratore, l’otarda. Per facilitare l’osservazione degli uccelli, e garantire che tale attività non debba creare danni all’avifauna e all’ambiente, sono stati realizzati luoghi raccomandati di osservazione segnalati sul sito web: www.birding.navarra.es